Roma Porto, presenza a sorpresa in Tribuna: il retroscena spiazza i tifosi

Sorpresa ieri sera tra i tifosi per una presenza importante all’Olimpico. Una visita inattesa accolta con un certo distacco

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Stadio Olimpico
Stadio Olimpico – foto Ansa

La presenza di Ryan Friedkin, ieri sera, all’Olimpico per assistere a Roma-Porto e sostenere i giocatori giallorossi nell’importante gara, valida per l’accesso agli ottavi di finale di Europa League, non è passata inosservata.

L’Olimpico gli riserva un’accoglienza diversa dall’ultima volta

Diversamente dall’ultima volta, a dicembre scorso, in occasione di Roma Lecce, terminata 4-1, ieri sera non ci sono stati fischi rivolti al vicepresidente da parte dei tifosi romanisti che hanno accolto la presenza di Ryan con distacco.

Ryan Friedkin
Ryan Friedkin – RomaForever.it

Il distacco dei tifosi

Non è chiaro se questa freddezza dei supporter della Magica sia sintomo di un rapporto che va verso una sorta di riappacificazione o se invece si tratti solo una fase di studio della proprietà alla quale difficilmente verrà mai perdonato l’esonero di Daniele De Rossi.

Popolo romanista verso l’accordo con i Friedkin?

Qualche passo verso una possibile intesa con il popolo romanista i Friedkin sembra lo stiano compiendo, complice la presenza del mister-dirigente Claudio Ranieri. Solo qualche giorno fa, gli imprenditori texani si sono schierati affianco al loro tecnico contro la Uefa per contestare l’arbitraggio nel match di andata contro il Porto.

Un segnale positivo

La presenza del vicepresidente nello stadio della Capitale, ieri, è stato un altro segnale importante nella costruzione di un rapporto positivo tra presidenza e tifosi e la vittoria di ieri ha, senza ombra di dubbio, contribuito a favorire i buoni rapporti.

La presenza di Ranieri ha portato tanti cambiamenti

La tensione sembra stia gradualmente svanendo e tutto grazie alla presenza di Claudio Ranieri che, da tifoso e allenatore, ha riportato il sorriso tra i suoi uomini, il raggiungimento di ottimi risultati, ma sta ricucendo anche i rapporti tra proprietà e romanisti.