Sorteggio Europa League - (RomaForever.it)
Tra poche ore conosceremo il tabellone completo della fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2024-2025. Stasera infatti conosceremo i nomi di tutte le squadre che avranno superato i playoff (i vecchi sedicesimi di finale, ndr) qualificandosi così per gli ottavi. Adesso il regolamento prevede un nuovo sorteggio che abbinerà le vincenti degli spareggi con le formazioni che si erano qualificate direttamente al turno successivo. Ovvero le prime otto qualificate (tra cui la Lazio) nella prima parte della competizione.
Da qui in avanti, è opportuno precisare, non ci saranno altri abbinamenti decisi dall’urna. Ciò significa che insieme agli accoppiamenti degli ottavi verrà composto anche il cammino da qui fino alla finale del 21 maggio a Bilbao. Di conseguenza, una volta completato il sorteggio, tutte le squadre potranno conoscere il tabellone definitivo comprese le possibili avversarie in caso di passaggio del turno.
Il sorteggio di Europa League si svolgerà domani, venerdì 21 febbraio 2024, a partire dalle ore 13.00 CET presso la casa del calcio europeo di Nyon in Svizzera. Ricordiamo che dalla fase a campionato risultano già qualificate: Lazio, Athletic Club, Manchester United, Tottenham, Francoforte, Lione, Olympiacos e Rangers. Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming sul sito della UEFA e contemporaneamente su RomaForever.it (live testuale).
Le otto squadre qualificate sopra elencate attendono le vincenti degli spareggi. Tra le società in corsa c’è anche la Roma, impegnata questa sera contro il Porto:
Come mostra la foto, chi passerà il turno potrà essere abbinata ad una delle due formazioni indicate nel riquadro corrispondente. Prendendo l’esempio dei giallorossi, in caso di vittoria, la sfidante potrà essere o la Lazio oppure l’Athletic Club. Di conseguenza l’altra squadra accoppiata con la Roma – una Ferencváros e Viktoria Plzeň – verrà abbinata all’altra compagine non sorteggiata. Contestualmente avverrà la separazione dei due match sul tabellone, nel senso che le due partite andranno ad inserirsi nei lati opposti (uno nella parte alta, l’altro in quella bassa).
Vengono preparate quattro urne. Le palline con i nomi di ogni coppia di teste di serie (es. Lazio-Athletic Club) vengono posizionate nelle corrispondenti urne e contrassegnate in base alla classifica della fase a campionato. L’estrazione assegna il lato del tabellone per tutte le teste di serie. Si parte dalla settima-ottava a salire.
Ad ogni “pescata” la prima squadra estratta occuperà il lato argento del tabellone (vedi foto sopra), l’altra automaticamente quello arancio. La procedura viene ripetuta fino all’esaurimento delle teste di serie (che, in linea di principio, giocheranno il ritorno in casa, ndr). A questo punto tutti gli abbinamenti degli ottavi saranno noti considerando che le squadre partecipanti ai playoff sono state già posizionate in uno dei due lati del tabellone.