
Ci siamo. La Roma attende di conoscere il suo destino europeo. E nonostante serva adesso un vero e proprio miracolo anche il resto dell’Italia – in chiave ranking – spera che i giallorossi riescano ad andare avanti considerando l’ecatombe delle nostre in Champions League. Dinanzi alla squadra di Ranieri arriva, o meglio torna, il Porto dopo l’1-1 dell’andata; un risultato che, c’è da dire, non spiega fino in fondo quanto accaduto in Portogallo considerando che fino al gol del pareggio gli uomini di Anselmi non erano mai stati in partita.
Ma nel calcio, si sa, un episodio può ribaltare tutto improvvisamente. E una settimana fa di episodi ce ne sono stati due, entrambi ad appannaggio dei portoghesi: il gol – incredibile – sugli sviluppi di un calcio d’angolo a sfavore, e poi l’ingenuità di Cristante che ha costretto i suoi a difendersi ad oltranza fino al fischio finale. Oggi però tutto si azzererà nuovamente: e la Roma, stavolta, dovrà essere brava a non concedere appigli ad una squadra sì temibile – specie con alcune individualità – ma non certo irresistibile.
I ballottaggi della vigilia

A chi si affiderà allora Ranieri per cercare di ottenere l’obiettivo qualificazione? Sulla carta, stando a quanto raccolto in queste ore, non ci dovrebbero essere sorprese nel senso che praticamente tutti i quotidiani e siti danno il medesimo undici titolare. Che poi rappresenta l’insieme dei “big” con il solo El Shaarawy al posto di Saelemaekers.
Sin qui però sir Claudio ci ha sempre abituati al “colpo di teatro” dell’ultimissimo minuto. Anzi. Possiamo dire che questa è stata praticamente una costante della sua gestione. Stavolta andrà diversamente oppure ci saranno una o due mosse a sorpresa? Gli indiziati a lasciare il campo per la panchina sarebbero, provando a ipotizzare, per l’appunto soltanto una manciata.
Ma chi? Forse Hummels, visto che il tedesco è rimasto fuori a lungo ultimamente, oppure lo stesso El Shaarawy, magari con Celik schierato all’inizio e col “Faraone” pronto a subentrare come jolly a gara in corso. Attenzione, infine, a Soulé che dopo l’exploit di Parma potrebbe aver smosso qualcosa nella testa di Ranieri.
Formazioni ufficiali Roma Porto: le scelte di Ranieri e Anselmi
Di seguito le formazioni ufficiali della partita.
Roma (3-4-2-1)
- Svilar
- Celik
- Mancini
- Ndicka
- El Shaarawy
- Koné
- Paredes
- Angelino
- Dybala
- Pellegrini
- Shomurodov
All. Ranieri
Porto (3-4-3)
- Diego Costa
- Otavio
- Perez
- Djalo
- Moura
- Varela
- Eustaquio
- Joao Mario
- Fabio Vieira
- Samu
- Pepé
All. Martin Anselmi