Roma Porto: arriva la sentenza di Pruzzo

Il grande ex, nel riconoscere i meriti della Roma, esprimere alcune perplessità e dà alcuni suggerimenti in vista del match contro il Porto

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Roberto Pruzzo
Roberto Pruzzo – RomaForever.it

Sono numeri da prima della classe quelli della Roma sotto la gestione di mister Ranieri. In nove giornate i giallorossi sono stati capaci di incrementare notevolmente il bottino, arrivando a racimolare ben 21 punti. Uno score pari solo a quello del Napoli di Conte.

L’ex Roma evidenzia alcune piccole sbavature

La Magica è tornata a sognare e a far sognare i suoi tifosi, seppure gli esperti esprimano ancora qualche perplessità in merito a difficoltà evidenti in particolare “sotto porta”. Ed è l’ex attaccante giallorosso, allenatore e opinionista Roberto Pruzzo a soffermarsi su un punto debole della compagine giallorossa.

Porto Roma
Porto Roma – foto Ansa

L’ex giallorosso riconosce i meriti della squadra, ma evidenzia…

In un’intervista a “Senti chi parla… alle radio”, Roberto Pruzzo, nel riconoscere i risultati della squadra della Capitale, evidenziando: “Le ultime partite sono state vinte meritatamente”, fa rilevare alcune piccole sbavature.

Pruzzo: “Alcune partite vanno chiuse prima”

Intanto sottolinea: “E’ importante recuperare tutti e provare ad avere meno difficoltà sotto porta”, ma anche la conquista di gare arrivate “sempre grazie ad alcuni episodi. Alcune partite – dice l’ex giallorosso – bisogna chiuderle prima”.

Il riferimento al Parma è netto

Pruzzo si riferisce, in particolare, alla gara in trasferta contro il Parma, nella quale dopo il fallo con espulsione di Leoni, Soulè ha trasformato sì il calcio di punizione nel gol della vittoria, ma la Roma non sarebbe stata capace di approfittarne “ha tenuto in vita una squadra che avrebbe potuto e dovuto mettere sotto più nettamente”.

Non ci gira intorno l’ex centravanti della Magica ed evidenzia in cosa ancora pecca la squadra di sir Claudio, sottolineando: “I giallorossi devono essere più lucidi negli ultimi 20/30 metri”.