Lorenzo Pellegrini (ansa foto)
Una decisione determinante per il proseguo della Roma in un momento di piena forma, questa volta, è il Giudice Sportivo a determinarla. Dopo un weekend intenso di Serie A, è arrivato il verdetto ufficiale sulle sanzioni disciplinari e le multe inflitte alle squadre. Tra i protagonisti c’è Lorenzo Pellegrini, che con l’ammonizione durante Parma-Roma entra ufficialmente nella lista dei diffidati. Un dettaglio che potrebbe pesare sulle prossime partite giallorosse, obbligando il capitano a muoversi con cautela per evitare una squalifica.
Non è l’unico giocatore ad aver ricevuto una sanzione: cartellino giallo assegnato anche a Gourna-Douath e Matias Soulé, i due giovani talenti che stanno emergendo in queste ultime gare. La Roma, però, non ha dovuto fare i conti solo con le ammonizioni. Il club giallorosso è stato infatti colpito da una multa di 4000 euro, una sanzione decisa per via del lancio di fumogeni e petardi durante la gara. Un episodio che sottolinea la passione accesa dei tifosi, ma che porta con sé anche conseguenze economiche per la società.
In un periodo in cui ogni punto è fondamentale, la diffida di Pellegrini è un campanello d’allarme per Claudio Ranieri, che dovrà gestire il capitano con attenzione per non rischiare di perderlo in un momento chiave della stagione. La squadra si trova già a dover fronteggiare assenze importanti e un’eventuale squalifica del centrocampista potrebbe complicare ulteriormente il proseguo del campionato e della coppa europea.
Dall’altra parte, il dato sulle multe non sorprende. Il tifo romanista è noto per il suo calore travolgente, e il comportamento sugli spalti ha spesso attirato l’attenzione della giustizia sportiva. Il club dovrà ora gestire questa situazione con maggiore attenzione per evitare ulteriori sanzioni nei prossimi match casalinghi.
La stagione è ancora lunga, e ogni dettaglio può fare la differenza. Pellegrini dovrà mantenere la massima lucidità, la squadra dovrà evitare distrazioni e il pubblico dovrà sostenere senza eccessi. Il prossimo appuntamento dirà se la Roma saprà gestire questa situazione nel migliore dei modi.