
Dopo l’importante vittoria contro il Parma mister Ranieri si è subito rimesso al lavoro per preparare al meglio la gara di ritorno contro il Porto in Europa League. All’andata l’incontro è terminato senza vincitori: una sorta di bicchiere mezzo pieno comunque per i giallorossi i quali, sebbene avessero avuto il pieno controllo del match per oltre un’ora, alla fine si sono ritrovati costretti a difendere il pari con un uomo in meno. Dunque, tirando le somme, è andata bene così.
Di fatto tutto si deciderà ora nella gara di ritorno, con la Roma che avrà la possibilità di sfruttare il fattore campo. Diversi tuttavia i nodi da sciogliere per l’allenatore giallorosso alle prese con diverse defezioni, tra infortuni e squalifiche. Facciamo dunque il punto con le ultime notizie che arrivano dal centro sportivo di Trigoria.
Qui Trigoria: chi recupera e chi no contro il Porto, ultime dai campi

Partiamo innanzitutto da chi non ci sarà. Ranieri non potrà fare affidamento intanto su Cristante e Saelemaekers, entrambi squalificati. Il primo, come sappiamo, ha rimediato un cartellino rosso durante la partita d’andata mentre il belga salterà l’incontro in quanto ammonito da diffidato. Non dovrebbe essere della partita nemmeno Devyne Rensch, fermo per infortunio dalla sfida contro il Venezia.
Recuperato pienamente, per contro, Paulo Dybala. A confermarlo è stato lo stesso Ranieri nel post gara contro gli emiliani. Stesso discorso per Mats Hummels: salvo colpi di scena il tedesco – preservato nelle ultime uscite per fargli recuperare un po’ di condizione – sarà titolare giovedì (sir Claudio lo ha proprio annunciato). Da valutare, invece, le condizioni di Gianluca Mancini, uscito malconcio dalla sfida contro il Parma.
Allarme diffidati in casa Roma: 5 a rischio per gli eventuali ottavi
Attenzione poi alla situazione diffidati. Specie considerando la mano pesante con la quale l’arbitro ha diretto la gara d’andata: 6 infati gli ammoniti totali (più l’espulsione di Cristante e di un collaboratore di Ranieri) al triplice fischio tra le fila giallorosse. Se infatti il metro di giudizio sarà lo stesso – speriamo vivamente di no – la Roma dovrà fare i conti con una situazione assai delicata visto che ben cinque giocatori sono a rischio squalifica.
Questi i diffidati della squadra:
- Celik
- Hummels
- Paredes
- Koné
- Baldanzi
Occhio al possibile derby con la Lazio
Qualora infatti uno di loro dovesse rimediare il giallo e la Roma dovesse accedere al turno successivo del torneo, scatterebbe l’inevitabile squalifica. In Europa League, regolamento alla mano, al terzo giallo si attiva lo stop di una partita e soltanto dai quarti di finale le ammonizioni vengono azzerate. Di conseguenza sugli eventuali ottavi aleggerà ancora la “tagliola” della diffida. Ricordando sempre che, aspetto non da poco, il sorteggio potrebbe riservare un possibile derby di fuoco con la Lazio agli ottavi.