
La Roma torna da Parma col bottino pieno. Un risultato, c’è da dire, ottenuto col minimo sforzo grazie ad una serie di circostanze che hanno giocato tutte dalla parte dei giallorossi: l’ammonizione tramutata in espulsione del difensore del Parma, e la realizzazione nella stessa azione del gol che ha sbloccato l’incontro. Un uno-due davvero micidiale – davvero bella l’esecuzione di Soulé – che ha tagliato le gambe ai padroni di casa i quali, ad ogni modo, ci hanno provato fino alla fine a recuperare lo svantaggio nonostante la differenza numerica in campo.
Ed è qui che vanno risolti i problemi dei giallorossi. Nonostante la vittoria – che comunque pesa, pure ai fini della classifica – è innegabile che la squadra avrebbe dovuto fare di più. Impensabile di tenere così sul filo del rasoio una partita che andava chiusa molto prima. E che invece è rimasta in bilico fino alla fine. Insomma, la Roma deve crescere anche da questo punto di vista se vorrà andare avanti sia in campionato che in coppa.
Parma Roma: l’analisi di Pruzzo è netta
Il tema, come capita sempre all’indomani del weekend calcistico, è oggetto di dibattito anche nelle radio romane stamattina. “La Roma ieri ha fatto il minimo sindacale“ – ha dichiarato ad esempio Roberto Pruzzo a Radio Radio analizzando la prestazione dei giallorossi – “però c’è da dire che ha fatto riposare mezza squadra. Quindi va bene così”.
L’ex attaccante della Roma è entrato anche in alcune situazioni particolari dell’incontro. “Mi colpisce il fatto che la squadra non ci provi più sui calci d’angolo. Si vede che hanno paura di prendere il contropiede“. In effetti il problema delle ripartenze andrà ancora analizzato a Trigoria: anche ieri infatti il Parma, malgrado l’uomo in meno, diverse volte ha trovato spazio in ripartenza mettendo in apprensione la retroguardia romanista. Un aspetto sul quale Ranieri dovrà necessariamente intervenire al più presto. Specie in vista di giovedì.
La domanda su Salah-Eddine spiazza tutti

Pruzzo, in chiusura, ha anche lanciato un argomento di discussione parlando di uno dei nuovi arrivati, ovvero Salah-Eddine. C’è da dire che la sua prova è stata abbastanza positiva, anche se pesa come un macigno l’errore sotto porta nel secondo tempo. Perché se è vero che Suzuki ha fatto un miracolo, è altrettanto vero che da quella posizione bisognava fare molto, ma molto di più.
Il bomber ha colto però un altro aspetto della sua gara che francamente era sfuggito: “Ho visto Salah-Eddine spesso libero durante la partita” – ha dichiarato Pruzzo nel corso di Radio Radio Mattino Sport e News – “ma perché non gli passavano mai la palla?”. Sicuramente, possiamo aggiungere noi, servirà tempo per permettere all’ex Twente di trovare la giusta intesa coi compagni.