Caressa+senza+freni+sui+Friedkin%2C+il+retroscena+stupisce%3A+%26%238220%3BQuando+vanno+alle+riunioni+in+Lega%26%238230%3B%26%238221%3B
romaforeverit
/2025/02/17/caressa-senza-freni-sui-friedkin-il-retroscena-stupisce-quando-vanno-alle-riunioni-in-lega/amp/
Interviste

Caressa senza freni sui Friedkin, il retroscena stupisce: “Quando vanno alle riunioni in Lega…”

Il giornalista e opinionista sportivo sottolinea quale dovrebbe essere il ruolo degli imprenditori americani nella Roma

I Friedkin continuano ad avere i riflettori puntati addosso. La Roma e la sua storia sono troppo importanti per non osservare con attenzione ogni passo compiuto dagli imprenditori texani. Lo fanno i tifosi, ma anche gli addetti ai lavori che alla Magica e alla sua tradizione sono legati a prescindere dal credo calcistico personale.

Caressa sulle proprietà americane nel calcio

Anche il giornalista e opinionista sportivo, Fabio Caressa, che riesce con difficoltà a nascondere la sua passione giallorossa, parlando del ruolo delle proprietà americane nel calcio, in un’intervista sulla CBS, ha esaminato il ‘caso Roma’.

Da e Ryan Friedkin – foto Ansa

L’invito a tenere conto della storia delle squadre

“Le proprietà americane – ha detto il giornalista – devono tenere conto della storia e delle eredità delle squadre. Hanno un modo diverso di fare business, più vicino alla NBA che al calcio. Ma noi non siamo abituati a questo, visto che siamo molto più legati sentimentalmente ai club”.

L’opinionista apre al business americano, ma a una condizione…

Questo non toglie, secondo Caressa che “in Italia abbiamo fallito a livello di business e forse il loro può essere il modo giusto, ma stando attenti all’eredità e alla storia. La Roma è un club con una storia importante, in una città storica”.

Sull’esonero De Rossi non ha dubbi: “L’errore più grande”

Torna a parlare di De Rossi l’esperto. “Il suo esonero – ha sottolineato – è stato un grosso errore. Il più grande. Rappresentava l’eredità storica della Roma. E Ranieri va in quella direzione, ma i proprietari americani devono lavorare di più insieme. Quando vanno alle riunioni della Lega – ha concluso Caressa – non lavorano insieme e questo è un gran peccato”.

Francesca Di Nora
Published by
Francesca Di Nora