Claudio Ranieri - Foto: AS Roma (RomaForever.it)
Vincere per preparare al meglio la sfida da dentro o fuori di giovedì. Ma che, lo ripetiamo da settimane, lasciandosi aperta una piccola porticina per la rimonta – che avrebbe davvero del clamoroso – in campionato. L’obiettivo è comune: centrare l’Europa. Come sempre se si dovessero puntare le fiches su uno soltanto dei due match ci sarebbero pochissimi dubbi. Ma la Roma è la Roma è ha l’obbligo, specie dopo lo sciagurato inizio di stagione, di provarci fino alla fine in entrambe le competizioni.
Per farlo però inevitabilmente andranno gestiti cambi ed energie. Impensabile correre rischi ma al tempo stesso, come detto, bisognerà cercare di mantenere alta la barra anche in Serie A. Per questo motivo Ranieri si aspetta molto dalle cosiddette seconde linee. Il cammino da qui alla fine della stagione passerà soprattutto da loro: vediamo allora su chi ha scelto di puntare il tecnico romano per sfidare un Parma alla disperata ricerca di punti salvezza.
Intanto ricordiamo che per la sfida di oggi pomeriggio la Roma dovrà fare a meno dello squalificato Cristante e degli infortunati Dybala e Rensch. Dal 1′ potrebbe tornare Leandro Paredes in coppia con l’insostituibile Koné. Sugli esterni da una parte dovrebbe agire Saelemaekers (che non ci sarà in coppa) dall’altra dovrebbe agire Salah-Eddine qualora Ranieri decidesse di far rifiatare il sempre presente Angelino.
I ballottaggi più serrati sono ad ogni modo in avanti. Dovbyk e Shomurodov si giocheranno una maglia da titolare come punta centrale, mentre Baldanzi-El Shaarawy e Soulé le restanti due. Pellegrini dovrebbe invece partire dalla panchina. In difesa i tre candidati a scendere in campo dall’inizio sono Mancini, Hummels e Ndicka ma non è da escludere l’inserimento di Nelsson. In questo caso a lasciargli il posto potrebbe essere l’ex Dortmund.
Di seguito le formazioni ufficiali della partita.
All. Pecchia
All. Ranieri