
La Roma andrà a sfidare il Parma allo stadio Tardini, domenica 16 febbraio. Sulla carta una gara abbordabile per i giallorossi che, però, dovranno fare i conti con il desiderio di rivalsa degli uomini agli ordini di mister Pecchia e il bisogno di risalire la classifica, vista la posizione pericolosa nella quale staziona la squadra.
Il ritorno in campo di alcuni top player
Obiettivi che cozzano con la volontà della Roma di confermare l’andamento in trasferta, dopo le due vittorie in campionato. Ma il tecnico del Parma può contare sul ritorno in mediana di Estevez, assente per lungo tempo, ma anche del centrocampista Bernabè, mentre a guidare l’attacco il mister schiererà sin dal 1’, il centravanti francese Bonny. Pecchia ha, però, perso Djuric per una distorsione al ginocchio destro, rimediata nello scorso incontro; ma anche Mihaila, che lamenta ancora problemi muscolari.

La Roma con l’esperienza cercherà di portare a casa tre punti preziosi
Sta di fatto che la tensione che si registra nel club di casa, a causa di una lunga serie di sconfitte, potrebbe rappresentare un elemento di forza per i giallorossi, da sfruttare per portare a casa altri tre punti utili per cercare di conquistare un posto in classifica nella zona europea. Un risultato che contribuirebbe anche a dare ulteriore fiducia alla Roma, anche in vista della partita di ritorno contro il Porto, giovedì 20 febbraio all’Olimpico.
Ranieri chiamato a dosare le energie in vista dell’incontro all’Olimpico
Anche contro il Parma, però, Ranieri sarà chiamato a dosare le energie, proprio per arrivare pronto anche al successivo appuntamento, quello europeo nel quale i giallorossi sono determinati a fare bene e superare in casa i dragons.