Dall’ex le parole più dure per Ranieri: “ E’ l’offesa più grande”

L’ex non ha dubbi circa il fatto che il comportamento di sir Claudio e dei suoi ragazzi abbia configurato “l’offesa più grande”

Francesca Di Nora -
Tempo di lettura: 2 minuti
Ranieri infuriato dopo Porto Roma – RomaForever.it

Ranieri ha davvero perso la pazienza nella partita contro il Porto. La sua reazione ha sorpreso tutti, probabilmente anche i suoi uomini che ha richiamato bruscamente, quando dopo il triplice fischio, sono andati a salutare l’arbitro. “Non merita il saluto” ha ripetuto più volte, anche  nella conferenza stampa post gara, il mister giallorosso.

 La reazione di Ranieri ha lasciato senza parole

Ma c’è chi la pensa diversamente. Chi è rimasto estremamente stupito dal comportamento di sir Claudio e lo ha dichiarato apertamente in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, l’ex arbitro Paolo Cesarin.

Paolo Cesarin
Paolo Cesarin – foto Ansa

L’ex giudice di gara ha analizzato le varie polemiche sugli arbitri

L’ex giudice di gara è intervenuto sulle varie polemiche che ci sono in merito agli arbitri. Un discorso generico per arrivare, poi, a soffermarsi sul caso Roma e sulla reazione del tecnico testaccino che nei confronti di Steiler, al termine di Porto Roma, giovedì scorso, non è riuscito a trattenere la rabbia e oltre a non salutare l’arbitro ha mandato un messaggio chiaro al designatore, Rosetti: “Come ha fatto a mandare proprio lui…”.

In merito alla reazione del mister giallorosso grande stupore

Cesarin si dimostra sorpreso dalla reazione di Ranieri, perché “se un gentleman come arriva a fare questo, beh, allora siamo arrivati a qualcosa di più. Di oltre”. L’ex arbitro non ha dubbi circa il fatto che “dire ‘non andare a salutare l’arbitro’ è più grave dell’ipotesi di andarlo a offendere. Perché in quel momento lì rompi una liturgia, quella del saluto e del ringraziamento. Si tratta di un gesto forte. È come dire che quell’arbitro non merita il nostro saluto”.

I contatti tra Uefa e Roma

Le parole dell’allenatore della Roma, però, potrebbero avere conseguenze. Ieri la Uefa ha telefonato al club per capire e la società è pronta a inviare una lettera formale a Nyon per chiarire, ma soprattutto per ribadire di sostenere appieno la posizione di Ranieri. Per il mister ora sono attese conseguenze e più che a una squalifica si pensa a una possibile multa.