Vi ricordate di lui? Addio Roma dopo quattro mesi, ora vale 60 milioni

Il calciatore è transitato fugacemente dalle parti di Trigoria: ora la sua valutazione è andata alle stelle

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
friedkin
I Friedkin – (RomaForever.it)

Ci sono storie di giocatori che arrivano e si ambientano subito nella nuova squadra. Altri, invece, ripartono velocemente tanto quanto sono arrivati. Li chiamiamo “rimpianti” nel calcio, specie di quando si parla di talenti cresciuti magari nel vivaio ma poi sbocciati altrove. Ma non sempre è possibile addossare colpe a qualcuno nello specifico. A parte casi eclatanti ovviamente. Sì perché nel mondo del pallone il valore individuale certamente conta, ma poi ci sono tutta una serie di variabili che difficilmente si possono controllare: il momento psicologico di una squadra, l’allenatore che non ti vede, infortuni inaspettati, e così via.

Capita quindi che con un calciatore semplicemente non scocchi quella famosa scintilla. E allora le strade si separano. Oppure il feeling sboccia pure, ma condizioni economiche e altri ostacoli portano alla fine del rapporto. Certo, col senno di poi sarebbe facile commentare e giudicare tutto. Noi tifosi, ogni tanto, dovremmo ricordarcelo. Il caso che vi raccontiamo oggi rientra proprio in questi casi che abbiamo analizzato: un ex Roma infatti, che in realtà in giallorosso aveva trovato modo di affermarsi, ha visto oggi crescere a dismisura la sua valutazione. Vediamo di chi si tratta.

Dalla Juventus alla Roma andata e ritorno: poi il salto in Premier

L’affare era stato intavolato tra la Juventus, dove il calciatore era cresciuto nelle giovanili, e la Roma. Siamo nella passata stagione: dalla parti di Trigoria Tiago Pinto a gennaio ha la necessità di acquistare un centrale e allora bussa alla porta dei bianconeri. Il difensore è promettente, tuttavia a Torino aveva collezionato fino a quel momento una sola presenza. E allora il matrimonio si fa.

In giallorosso il calciatore, c’è da dire, trova spazio e continuità. Gioca, convince, e alla fine arriverà a collezionare ben 14 apparizioni, riuscendo a segnare anche due gol. Insomma, i presupposti per un futuro assieme c’erano tutti tanto più che il profilo avrebbe fatto al caso del nuovo corso che stava nascendo con De Rossi. Ma la formula pattuita con la Juve prevedeva soltanto un prestito secco. Dunque “grazie e arrivederci“.

Huijsen e la definitiva affermazione: la valutazione oggi è da capogiro

Dean Huijsen
Dean Huijsen – (RomaForever.it)

Il giocatore in questione è Dean Hujsen, nato in Olanda ma cresciuto in Spagna. Primi passi nel mondo del calcio col Malaga, poi la partenza per Torino dove fa tutta la trafila delle giovanili. L’estate scorsa però la Juventus aveva necessità di fare cassa: dunque il difensore viene ceduto per la modesta cifra di 15.2 milioni di euro. A volerlo al Bournemouth, guarda caso, lo stesso Tiago Pinto che nel frattempo, come sappiamo, aveva lasciato l’incarico coi Friedkin approdando proprio nel club inglese.

Oggi il DS portoghese si gode i frutti della sua intuizione perché la clausola da 60 milioni di euro inserita nel suo contratto sta diventando sempre più d’attualità considerando che per il difensore c’è già la corte di tutti i club europei più importanti. Dal Real al PSG, fino a Chelsea e Manchester United. Alla Juve, in caso di vendita in estate, andrà una percentuale del 10%.