La Roma in gara - RomaForever.it
Claudio Ranieri, sul periodo positivo e sulla forma fisica del campione argentino, ha sottolineato in più occasioni: “In campo è prezioso, dà un altro passo alla squadra”.
E Paulo Dybala, ormai sempre presente, anche quando il mister lo avrebbe voluto a riposo per recuperare, come successo contro il Venezia, è diventato un punto di riferimento fondamentale per i giallorossi, almeno fino a ieri nella partita Porto-Roma. La Joya al 40’, dopo essere rimasto vittima di un infortunio al ginocchio sinistro, ha chiesto di uscire.
Nelle scorse ore è arrivata l’ufficialità circa le condizioni di Dybala che sembra aver riportato un forte contusione. Gli esami avrebbero escluso conseguenze più serie per lui, anche se, sembra prevedibile pensare uno stop, almeno nella trasferta contro il Parma. La speranza è che recuperi in tempo per Roma-Porto, giovedì 20 febbraio.
Il mister giallorosso dovrà riorganizzare la squadra in fretta in vista della pesantissima assenza nella trasferta allo stadio Ennio Tardini, domenica 16 febbraio. Il tecnico della Roma vuole confermare i risultati ottenuti nelle ultime due partite fuori casa e puntare a conquistare il terzo successo consecutivo in trasferta.
A questo punto sono due i sostituti possibili di Dybala: Tommaso Baldanzi che già nella partita di ieri sera ha fornito una buona prestazione, ma anche Matias Soulè, fantasista argentino (anche lui) considerato, da molti, il sostituto naturale del connazionale. Ma le decisioni di sir Claudio dovranno essere fatte anche in considerazione della gara di ritorno contro il Porto, giovedì prossimo all’Olimpico, quando ancora non si ha certezza che la Joya possa tornare in campo. Due partite che vengono affidate alle scelte e all’esperienza del mister.