
Archiviata la trasferta europea per la Roma è già tempo di concentrarsi sulla prossima sfida. Domenica alle 18.00 la squadra giallorossa affronterà il Parma in trasferta, quasi una parentesi verrebbe da pensare, prima del ritorno – questo sì assolutamente fondamentale – contro il Porto giovedì prossimo. Inevitabilmente allora Ranieri apporterà diverse modifiche alla formazione iniziale considerando anche, ad esempio, che alcuni giocatori non possono essere schierati in Europa. Dunque, probabilmente, toccherà intanto a loro partire dall’inizio.
Dopodiché per il tecnico romano – ma anche per Pecchia cambiando campo – ci sono tutta una serie di questioni legate all’infermeria che potrebbero complicare ulteriormente i piani. In più c’è la squalifica di Cristante, che peraltro salterà pure il ritorno col Porto dopo il rosso rimediato ieri. Insomma, Ranieri dovrà essere abile a centellinare ogni risorsa per gestire al meglio gli impegni ravvicinati dei prossimi giorni.
Parma Roma, quanti guai per i due allenatori! Assenze pesanti

La lista dunque degli assenti per la partita di domenica è piuttosto corposa. E non solo in casa Roma. Partiamo però proprio dai giallorossi. Detto di Cristante, salterà il match con tutta probabilità anche Devyne Rensch, alle prese con uno stiramento che lo ha tenuto fuori anche ieri contro il Porto. C’è poi da capire come sta Dybala: in ogni caso, a prescindere dall’entità dell’infortunio, difficilmente la Joya sarà rischiata.
Guardando tra i padroni di casa invece sarà l’attaccante Mihaila a non essere della partita come annuncia stamani la Gazzetta di Parma. Dovrebbe invece recuperare Man al rientro dall’infortunio e probabilmente toccherà a lui vestire la maglia da titolare. In alternativa scalda i motori Almqvist. Per la formazione romanista invece, considerando la necessità di fare turnover, si tengono pronti i vari Gourna-Douath, Salah-Eddine, Baldanzi, Shomurodov e Soulé.