
Si lavora senza sosta a Trigoria sul fronte rinnovi. Una questione di cui ci stiamo occupando molto in questi giorni dato che ci sono diverse questioni in sospeso che attendono di essere risolte. Diversi infatti i calciatori che andranno in scadenza a giugno: con molti di loro le trattative sono state già avviate ma nonostante l’ottimismo che filtra ancora non si è arrivati alla chiusura ufficiale degli accordi. Che è poi l’unica cosa che conta.
Come vi abbiamo spiegato nel dettaglio i fronti sul quale è al lavoro Ghisolfi sono essenzialmente due: primo, i contratti in scadenza al termine della stagione (le questioni più impellenti); secondo, l’adeguamento di accordi che magari non si esauriranno a breve ma che sono necessari per blindare alcune pedine fondamentali della rosa giallorossa.
Calciomercato Roma: le ultime sui rinnovi

I giocatori. Nel primo gruppo rientrano ad esempio El Shaarawy, Hummels, Paredes. Per “il Faraone” i colloqui sarebbero a buon punto con un’intesa che sarebbe stata trovata per un biennale con riduzione dell’ingaggio da 2.5 a 1.5. Con Hummels, invece, il discorso non è ancora stato affrontato e il giocatore ha ammesso che aspetterà la fine della stagione per prendere una decisione. Dunque, in questo caso, bisognerà attendere.
Per il centrocampista argentino la questione è differente. Il suo accordo prevede una clausola di rinnovo automatico scattata fin qui soltanto in parte. Cosa manca dunque? La qualificazione Europea. Anche in questo caso servirà quindi pazientare. Su di lui, com’è noto, ci sono però tutta una serie di voci di mercato, su tutte quelle che lo vedono pronte a tornare al Boca. In più la Roma ha l’obbligo di abbassare il monte ingaggi della rosa e il suo stipendio da oltre 4 milioni di euro potrebbe essere uno di quelli da tagliare.
Rinnovo Svilar: cosa manca per chiudere? La notizia mette in allarme i tifosi

Nel secondo capitolo rientrano invece altre situazioni, magari non così urgenti – ma nel calcio moderno ormai gli accordi necessitano di continui ritocchi – ma ugualmente spinosi. Due temi su tutti: Pisilli e Svilar. Da tempo si parla di nuovi contratti per loro, tuttavia ancora non è stato messo niente nero su bianco. C’è da dire che il portiere giallorosso ha parlato prima di Porto Roma, ammettendo che il discorso è stato avviato. Secondo quanto riporta oggi il portale serieanews.com di passi concreti in avanti ancora non sarebbero stati fatti.
Di cifre, ad esempio, non si sarebbe parlato, benché sul tavolo sembrerebbe esserci una proposta sponda Roma da 2 milioni a stagione (più una clausola di vendita), il doppio di quanto percepisce il portiere attualmente. I giallorossi, si legge, avrebbero comunque il controllo della situazione ma il timore è che su l’estremo difensore possano piombare i top club europei. Due in particolare quelli che starebbero seguendo da vicino Svilar: Bayer Monaco e il Bournemouth del grande ex Tiago Pinto. Insomma, per evitare brutte sorprese la Roma ha la necessità di chiudere la partita il prima possibile. Altrimenti potrebbe essere troppo tardi.