![florent ghisolfi calciomercato roma 1200](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/florent-ghisolfi-calciomercato-roma-1200-780x439.jpg)
Dieci giorni per giocarsi il presente ma anche una buona fetta di futuro. Dal successo in Coppa nel playoff si decideranno infatti prospettive e ambizioni della società, soprattutto considerando le difficoltà legate al Fair play finanziario e ai paletti imposti dalla UEFA. Andare avanti in Europa League significherebbe infatti ammortizzare una situazione decisamente complessa che ha impedito – e impedirà – alla società dei Friedkin di muoversi liberamente sul mercato anche a giugno e forse pure a gennaio 2026.
Una bella grana se si pensa che a breve bisognerà convincere un nuovo allenatore a sposare la causa giallorossa. Ecco perché presente e prossimo futuro sono legati a doppio filo: trarre il meglio possibile da questo finale di stagione con l’obiettivo di consegnare una squadra all’altezza di chi verrà ad allenarla. Ma soprattutto degna della piazza e delle ambizioni romaniste.
Non solo giocatori e allenatore: i Friedkin decidono anche sul DS
Non solo. Oltre al nuovo tecnico c’è da capire anche il futuro di Florent Ghisolfi, uno che a Trigoria non ha certo strappato l’occhio, anzi. Quasi tutte le operazioni chiuse sotto la sua gestione si sono rivelate sbagliate, tanto che a gennaio è stato lui stesso a dover rimediare ai propri errori rivedendo molti dei calciatori acquistati appena pochi mesi fa.
La domanda a questo punto sorge spontanea: sarà bastato? A sentire sia Ranieri che il diretto interessato, sembrerebbe di sì. Ciò non toglie però che a fine anno i Friedkin possano decidere di guardare altrove andando ad inserire una nuova figura al suo posto.
Anche la Roma era sul DS andato via dall’Atletico Madrid
![andrea berta 740](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/andrea-berta-740.jpg)
È vero, il DS francese a gennaio ha svolto perfettamente il suo compito rimanendo nello stretto argine imposto dai paletti UEFA. Il che, chiaramente, gioca a suo favore. Eppure attorno a Trigoria si continua a parlare di un casting aperto per sostituirlo. L’ultima ipotesi riguarda l’ex Atletico Madrid Andrea Berta rimasto senza incarico dal giugno scorso, quando cioè aveva interrotto il suo rapporto di lavoro con i colchoneros.
Ebbene, secondo quanto riferito da TMW, sul Dirigente si sarebbero mossi anche i Friedkin ma il tentativo sarebbe andato a vuoto. Idem per PSG e Milan, che pure erano finiti sulle tracce di Berta. L’esito però, in tutti e tre i casi, è stato lo stesso: “No, grazie“. Chissà allora se nelle prossime settimane qualcosa possa cambiare.