Di Francesco il grande ex di Venezia-Roma: “Squadra imprevedibile” e su Shomurodov…

Una sfida che si preannuncia intensa, con una squadra in cerca di riscatto e un grande ex pronto a dare battaglia. Ecco le dichiarazioni prima del match.

Melissa Landolina -
Tempo di lettura: 2 minuti
Venezia-Roma
Venezia’s Head Coach Eusebio Di Francesco prior the italian soccer Serie A match between Venezia FC vs Cagliari Calcio at the Pier Luigi Penzo stadium in Venice, Italy, 22 December 2024. ANSA/Ettore Griffoni

Il conto alla rovescia è iniziato. La Roma si prepara alla sfida contro il Venezia, in un match che promette scintille. Sul fronte lagunare, c’è un volto noto ai tifosi giallorossi: Eusebio Di Francesco, che domani ritroverà il club con cui ha scritto pagine importanti della sua carriera. Alla vigilia della partita, il tecnico ha parlato in conferenza stampa, analizzando il momento della sua squadra e le difficoltà dell’incontro.

Di Francesco avverte la Roma: “Noi ce la giocheremo”

Con la consueta schiettezza, Di Francesco ha evidenziato la forza dell’avversario e l’importanza di limitare gli errori: “La Roma è una squadra solida, con un allenatore di grandissima esperienza. Cercherà di vincere, ma noi ce la giocheremo e non ci tireremo indietro come abbiamo sempre cercato di fare”. Il Venezia è a caccia di punti per la salvezza e il tecnico non ha dubbi su cosa serva per competere: “Se non abbassiamo il livello degli errori si fa dura, dobbiamo fare meglio da questo punto di vista”.

Mercato e scelte tattiche: le rivelazioni del tecnico

Inevitabile un passaggio sulle operazioni di mercato. Di Francesco ha commentato le voci che accostavano Shomurodov e Yaremchuk al Venezia: “C’erano degli obiettivi da quello che ha detto il direttore e sarei uno sciocco a dire che non mi piacevano, ma siamo andati in un’altra direzione”. Un messaggio chiaro anche ai tifosi, invitati a rimanere uniti in questo momento cruciale della stagione: “Tutti vorremmo avere più campioni, ma a volte i giovani ti possono dare quel qualcosa in più per la guerra che dobbiamo fare”.

Infine, qualche indizio sulla formazione. Gytkjaer potrebbe essere la scelta sicura in attacco, ma non è escluso che ci siano delle sorprese: “C’è la possibilità di partire sia con i nuovi che con Gytkjaer, due/tre dubbi li ho”. In più, il tecnico ha confermato di aver recuperato alcuni giocatori chiave, tra cui Marcandalli e Schingtienne, mentre Kike Perez sta entrando sempre più nei meccanismi della squadra.

Attenzione alla Roma di Ranieri

Un’ultima riflessione Di Francesco la dedica all’avversario e alla sua imprevedibilità tattica: “La Roma cambia spesso sistemi di gioco anche dentro alla stessa partita. Ranieri ha grandissima esperienza, credo che la squadra abbia trovato grande serenità ora. Ha lasciato due ragazzi a casa, ma non è una squadra della quale si può indovinare la formazione facilmente”.

L’attesa cresce e il Penzo si prepara a una sfida che potrebbe dire molto sulle ambizioni di entrambe le squadre.