![Claudio Ranieri](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/Claudio-Ranieri-6-780x439.jpg)
Archiviata la partita con il Milan e contemporaneamente la Coppa Italia, la Roma deve concentrarsi sul prossimo impegno, quello di serie A, per la 24esima giornata di campionato a Venezia.
Lo stato d’animo di Ranieri
Nonostante Ranieri ha sempre dichiarato che una volta conclusa una partita la squadra deve concentrarsi su quella successiva, stavolta, al termine di Milan Roma ha sottolineato: “Voglio vedere la reazione”, intendendo forse la risposta dei suoi uomini al risultato negativo.
![Roma Venezia](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/Roma-Venezia.jpg)
Annunciati cambiamenti nella formazione
Questo non toglie, però, che in occasione del prossimo incontro, il mister possa prevedere dei cambiamenti nella formazione da schierare in campo, complice anche la squalifica di Manu Konè e la necessità di una turnazione utile a far riposare i giallorossi che hanno giocato nelle ultime gare.
La trasferta di Venezia potrebbe essere l’occasione per provare i nuovi acquisti
A ‘soffrire’ potrebbe essere il centrocampo e la trasferta in Laguna potrebbe rivelarsi l’occasione giusta per mettere alla prova uno dei nuovi acquisti, l’ex Salisburgo, Gourna-Douarth, un giocatore veloce che potrebbe rivelarsi prezioso. D’altro canto potrebbe rappresentare anche l’occasione per lasciare a riposo l’infaticabile Angelino e dare spazio a Salah-Eddine, mentre Nelsson, dopo aver esordito in Coppa Italia, potrebbe far rifiatare Ndicka o Hummels.
L’occasione per misurare in campo le qualità degli ultimi arrivati
La sfida di Venezia potrebbe diventare una chance per il tecnico giallorosso di misurare in campo i nuovi acquisti, nella consapevolezza che hanno avuto ancora poco tempo ad abituarsi al gruppo e agli schemi di gioco della Roma. Un passaggio obbligato, però, che darà la misura delle qualità degli ultimi acquisti del club giallorosso.