Ranieri li taglia: esclusioni immediate dopo il calciomercato

Dopo l’eliminazione in Coppa Italia l’allenatore è chiamato subito ad operare altre scelte importanti: facciamo il punto

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
lista uefa roma
Claudio Ranieri – (RomaForever.it)

Nemmeno il tempo di metabolizzare l’esclusione dalla Coppa Italia, un vero peccato, che la Roma, e soprattutto Ranieri, è chiamata a prendere altre decisioni che avranno un impatto rilevante sul proseguo della stagione. Sì perché, esattamente tra sette giorni, i giallorossi si giocheranno un’altra fetta consistente della stagione nel doppio confronto che mette in palo l’accesso ai playoff di Europa League. Che dopo l’uscita dall’altra Coppa nella quale la squadra era impegnata diventa praticamente l’obiettivo principale, se non l’unico, di quest’anno.

A tal proposito entro la mezzanotte di oggi, giovedì 6 febbraio 2025, il club dei Friedkin è chiamato a prendere dei provvedimenti nei confronti di alcuni giocatori. In che senso? E’ presto detto. Con la conclusione della fase a campionato del torneo Europeo, la UEFA concede alle squadre partecipanti che approdano al turno successivo di intervenire sulla lista dei giocatori ammessi a partecipare alla competizione alla luce, anche, dei movimenti dovuti al calciomercato invernale. Qual è dunque la situazione in casa Roma? Facciamo il punto.

La lista UEFA della AS Roma

Intanto riepiloghiamo l’elenco dei calciatori comunicato dal club a inizio anno. Molti di loro, c’è da dire, non figurano più nell’organico giallorosso e dunque andranno sostituiti. Di seguito la lista completa:

  1. De Marzi*
  2. Marcaccini*
  3. Marin*
  4. Ryan
  5. Svilar
  6. Angelino
  7. Ndika
  8. Saud
  9. Hummels
  10. Celik
  11. Hermoso**
  12. Mancini
  13. Sangare
  14. Cristante
  15. Pellegrini
  16. Paredes
  17. Koné
  18. Le Fee**
  19. Saelemaekers
  20. Zalewski**
  21. Pisilli*
  22. Dovbyk
  23. Shomurodov
  24. Soulé
  25. Dybala
  26. Baldanzi
  27. El Shaarawy

Con (*) sono indicati i giocatori inseriti nella Lista B UEFA, relativa ai giovani nati dal 1 gennaio 2003 in poi. Con (**) quelli che sono stati ceduti nel mercato di gennaio.

Lista UEFA playoff: cosa dice il regolamento

Il regolamento UEFA in materia prevede sì la possibilità di effettuare alcuni cambi ma al tempo stesso i criteri sono molto stringenti. Intanto il numero delle variazioni è limitato a tre: ciò significa che i club potranno integrare i propri roster solo con massimo tre nuovi calciatori, anche se questi ultimi hanno disputato la prima fase del torneo con altre società iscritte alla competizione. Resta ad ogni modo il tetto massimo di 25 giocatori (al netto della Lista B), così come la quota di giocatori formata nel vivaio.

Ranieri ad un bivio: non tutti i nuovi acquisti potranno entrare

acquisti gennaio mercato740
Il tabellone degli acquisti di gennaio in casa Roma – (RomaForever.it)

Alla luce di quanto visto è chiaro dunque, rosa alla mano, che Ranieri dovrà operare delle scelte. E qualcuno dei nuovi arrivati dovrà restare di conseguenza fuori. Cinque infatti sono stati i calciatori arrivati a gennaio ma solo tre slot, come visto, disponibili da poter utilizzare: uno sarà occupato inevitabilmente da Gollini, che prenderà il posto di Ryan, mentre gli altri due dovranno essere occupati scegliendo tra Nelsson, Gourna-Douath, Devyne Rensch e Anass Salah-Eddine.

Ragionando a rigor di logica possiamo azzardare che l’ex Galatasaray sarà uno di quelli inseriti considerando che è l’unico altro centrale difensivo di ruolo dietro ai titolari Hummels, Ndicka e Mancini. Di conseguenza a restare fuori potrebbero essere o il mediano arrivato dal Salisburgo (più probabile secondo noi visto l’affollamento a centrocampo) oppure il terzino giunto dall’Olanda che se la giocherà con Rensch (favorito). Ad ogni modo ancora poche ore e sapremo quali saranno state le scelte finale di Ranieri.