![ranieri claudio](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/ranieri-claudio-780x439.jpg)
La AS Roma ha comunicato poco fa l’elenco dei calciatori che parteciperanno alla fase ad eliminazione diretta della Uefa Europa League. La deadline scadeva oggi a mezzanotte: tre i nuovi slot a disposizione delle società per integrare le proprie rose alla luce, anche, dei movimenti del calciomercato invernale. Tempo di scelte dunque, che in casa Roma, in un certo senso, sono state anche dolorose nel senso che dei nuovi arrivati, cinque in tutto, soltanto una parte potrà prendere parte alla competizione internazionale.
Non solo. Per Ranieri e il suo staff si è trattato di una decisione delicatissima, resa ancor più complicata dalle cessioni che hanno riguardato gli acquisti arrivati appena l’estate scorsa e che quindi, ad eccezione di Dahl, erano stati inseriti nella Lista UEFA. Ma chi allora tra Gollini, Rensch, Nelsson, Gourna-Douath e Salah-Eddine è rimasto fuori? Ecco la decisione ufficiale.
Cosa dice il regolamento
Il regolamento UEFA in materia prevede sì la possibilità di effettuare alcuni cambi ma al tempo stesso i criteri per farlo sono molto stringenti. Le società quindi non hanno avuto molto margine. Ricordando brevemente l’esistenza della doppia lista – “A”, quella principale, “B”, quella riservata ai giovani – per quanto riguarda la prima il numero delle variazioni è stato limitato a tre nuovi ingressi.
Queste gli altri parametri:
- La lista non può superare il numero massimo di 25 elementi
- Il numero di giocatori formati nel club deve essere sempre rispettata
- Può essere inserito anche un giocatore che ha disputato la prima fase con un altro club partecipante alla manifestazione
La nuova lista UEFA della Roma aggiornata
![rensch contro udinese 740](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/rensch-contro-udinese-740.jpg)
Di seguito dunque ecco la nuova lista che la Roma ha comunicato alla UEFA: