In radio il commento più duro sui Friedkin: parole taglienti su Juric

Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia sembra essere tornato il tempo dei processi in casa Roma: spicca il commento di un opinionista

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
friedkin ranieri
I Friedkin – (RomaForever.it)

La Roma saluta una dei possibili obiettivi stagionali. Se vogliamo anche quello più immediato e diretto, che avrebbe potuto dare un minimo di senso a questa annata così travagliata. Ovvio, nessuno ci dice che battendo ieri sera il Milan i giallorossi sarebbero riusciti ad andare fino in fondo alla competizione. Certo è che c’è la sensazione di aver gettato alla ortiche una ghiotta occasione. Peraltro di fronte sì ad un avversario importante ma non certo imbattibile.

Anche Ranieri, che fin qui ha sbagliato pochissimo, è finito sul banco degli imputati. Un po’ per le scelte iniziali di formazione – che hanno reso ingiustificato la rotazione di domenica contro il Napoli a questo punto – un po’ anche per le dichiarazioni nel post gara, quando dice che “non ha nulla da rimproverare ai suoi”. Insomma, forse, qualcosa in più si sarebbe potuta fare sotto tutti i punti di vista.

Piero Torri: “La stagione della Roma non è finita ieri”. E tira in ballo Juric

juric
Juric – (RomaForever.it)

Di questo si è parlato molto stamani nelle trasmissione radiofoniche dedicate alla Roma. Piero Torri ad esempio, noto giornalista e scrittore sportivo, ha individuato precise responsabilità dietro al fallimento di ieri. “A me non stupisce tutto questo” – ha dichiarato in diretta Torri“questa stagione è finita esattamente quando la proprietà caccia De Rossi e prende Juric dopo quattro giornale”.

L’attacco alla proprietà è evidente: “Questa stagione non si può rimettere in piedi. La Roma è stata svuotata, vilipesa, offesa. Ed è accaduto da prima, non a San Siro. L’eliminazione dalla Coppa Italia è l’ennesima conseguenza di una proprietà che non c’è“, è la chiosa pungente del cronista.

Quale deve essere l’obiettivo della Roma adesso

Senza Coppa Italia, adesso, assume ancor più importanza il doppio confronto di Europa League che andrà in scena nei prossimi quindici giorni. Difficile infatti immaginare una rimonta in campionato e anche ammesso che i giallorossi riescano a risalire – come in realtà già stanno facendo – resterebbe da capire quale posizione sarebbe effettivamente raggiungibile. Per intenderci. Non sappiamo cosa sia meglio ad esempio tra restare senza Coppe una stagione oppure andare, tanto per fare un esempio, in Conference. Ogni discorso, ad ogni modo, è ancora prematuro. Intanto però, questo sì è un dato di fatto, il primo obiettivo stagionale è sfumato definitivamente.