![Se Milan e Roma pareggiano ci saranno supplementari e rigori](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/milan-roma-coppa-italia-1200-780x439.jpg)
Milan e Roma, due squadre dal grande blasone accomunate quest’anno da un percorso per certi versi molto simile. Entrambe le squadre infatti sono andate molto al di sotto delle aspettative di inizio stagione, al punto da dover ricorrere al cambio allenatore. I giallorossi addirittura due volte. Gli ultimi tecnici arrivati però sembrano essere riusciti ad invertire la rotta: Ranieri, che in giallorosso ha saputo ridare un’anima ad un ambiente finito tra le macerie dopo la disastrata gestione Juric; e Conceicao il quale, pronti-via, ha saputo perfino mettere subito un trofeo in bacheca per i rossoneri.
Nessuno dei due ha quindi voglia, né intenzione di fermarsi. E il crocevia di stasera, una delle classiche sliding doors del calcio, mette in palio comunque una buona fetta di stagione.
Passare il turno significherebbe infatti avvicinarsi all’Europa, seppur quella minore, ma soprattutto ad un’altra Coppa. Perché la tanto snobbata Coppa Italia è tale soltanto fino ad un certo punto; perché poi quando poi si inizia a fare sul serio, vincerla diventa improvvisamente l’obiettivo che può salvare una stagione. Certo, sia Milan che Roma sono impegnati ancora in altri tornei internazionali – una in Champions, l’altra in Europa League – ma è chiaro che lasciarsi aperti più fronti nel finale di stagione non può che portare vantaggi a tutto l’ambiente.
Tabellone aggiornato Coppa Italia 2025
![tabellone coppa italia 2025 quarti semifinali](https://www.romaforever.it/wp-content/uploads/2025/02/tabellone-coppa-italia-2025-quarti-semifinali.jpg)
Intanto diamo uno sguardo al tabellone aggiornato della Coppa Italia. Milan e Roma arrivano ai quarti di finale dopo aver superato rispettivamente agli ottavi due compagini di Serie B. I rossoneri hanno letteralmente demolito il Sassuolo, giunto a “San Siro“, c’è da dire, quasi in versione “gita scolastica”. Tennistico alla fine il punteggio: 6-1 a favore dei padroni di casa.
Meno netto, ma comunque mai in discussione, il risultato (4-1, ndr) con cui i giallorossi all’Olimpico hanno superato la Sampdoria, per la quale si può fare più o meno lo stesso discorso degli emiliani. Insieme a Milan e Roma sono andate avanti nel torneo anche Juventus (che ha battuto il Cagliari 4-0), Empoli (superata la Fiorentina ai rigori), Inter (2-0 all’Udinese) e Lazio (3-1 al Napoli).
Non dimentichiamoci inoltre che c’è già il nome della prima semifinalista: ovvero il Bologna che ieri, un po’ a sorpresa, ha vinto in trasferta contro l’Atalanta (0-1). I rossoblù erano arrivati agli ottavi battendo il Monza (4-0) mentre gli orobici avevano avuto la meglio del Cesena (6-1). Adesso la squadra di Vincenzo Italiano attenderà la vincitrice tra Empoli e Juventus.
Milan-Roma: cosa dice il regolamento della Coppa Italia in caso di parità al 90′
Tornando invece alla sfida di stasera, vale la pena ricordare il regolamento della Coppa Italia che quest’anno è cambiato rispetto alle recenti edizioni del torneo. Sì perché in caso di parità non sono più previsti i tempi supplementari che si disputavano fino allo scorso anno. Questo, tuttavia, per gli ottavi. E’ successo ad esempio in Fiorentina Empoli terminata 2-2.
Ma la stessa cosa accadrà anche per i quarti di finale? Ebbene sì. Anche oggi, quindi, se nessuna tra Milan e Roma dovesse riuscire a prevalere sull’altra durante i tempi regolamentari non sarà previsto alcun extra time ma si procederà direttamente coi calci di rigore. I supplementari invece saranno poi reintrodotti nelle semifinali.