L’aria che si respira in FIGC è di rinnovamento e ambizione. Gabriele Gravina ha conquistato per la terza volta consecutiva la presidenza della Federazione Italiana Giuoco Calcio, confermandosi una figura chiave nel panorama sportivo nazionale. Durante la conferenza stampa di presentazione, ha affrontato temi cruciali, tra cui uno che sta particolarmente a cuore ai tifosi: il nuovo stadio della Roma.
“Sono fondate le mie speranze. Bisogna rimboccarsi le maniche, Abodi sta portando avanti degli incontri. Non ne conosco gli esiti, ma la parte di Governo è giusto la segua il ministro.” Queste parole mostrano un forte senso di fiducia e determinazione. Il progetto legato alla nuova casa giallorossa sembra ormai in una fase avanzata. “La Roma è a buon punto, entro il primo ottobre 2026 dobbiamo indicare le strutture con due condizioni: progetto approvato e finanziamento. Entro marzo 2027 bisogna garantire la posa della prima pietra.”
Un futuro da costruire
L’attenzione non si ferma alla Capitale. Gravina ha menzionato anche altre città coinvolte nei progetti di rinnovamento degli impianti sportivi. “Su cinque stadi, tre sono già accettati o accettabili: Milano, Torino e Roma. Il quarto stadio è già segnalato a Firenze, il Palermo grazie al City ha avviato i dialoghi, Cagliari e Bologna sono a buon punto, Bari si sta muovendo.” Il quadro generale del calcio italiano sta cambiando, e la volontà di investire in infrastrutture moderne rappresenta una svolta importante per il futuro dello sport.
La visione di Gravina è chiara: il calcio deve essere valorizzato tanto quanto gli altri sport. “Mi dispiace quando mi si dice che l’Europeo 2032, che ha un indotto stratosferico, non può avere contributi. Io sono contento per quanto fatto per il tennis, il ciclismo e lo sci, amo lo sport ma non amo quando il calcio viene considerato la cenerentola di tutto lo sport. Mi amareggia.”
Le sfide da affrontare sono tante, ma la determinazione del presidente FIGC lascia intendere che il cammino per un calcio italiano più moderno e competitivo è già stato tracciato.