Calciomercato Roma, svelato il motivo che ha fatto saltare il banco: niente affare e ripiego last minute di Ghisolfi

All’indomani della chiusura del mercato spunta un retroscena relativo ad una trattativa che sembrava ormai chiusa per i giallorossi: vediamo di saperne di più

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 2 minuti
ghisolfi
Florent Ghisolfi al telefono: svelato un retroscena sulla trattativa – (RomaForever.it)

Come spesso accade nei giorni successivi alla chiusura del calciomercato iniziano a circolare retroscena e racconti in merito a quelle trattative che, per un motivo o per un altro, non sono andate in porto. Affari che sembravano ormai ben indirizzati e che invece sono saltati proprio all’ultimo minuto. Uno di questi, svelato stamani da Il Tempo, riguarda ad esempio il mancato arrivo del calciatore Saba Goglichidze dall’Empoli. Per carità, rispetto a chi è poi arrivato in quel ruolo, nello specifico Nelsson dal Galatasaray, non è che sia cambiato poi molto.

Tuttavia, almeno fino a stamattina, non era stato chiarito il motivo per il quale la Roma abbia deciso all’ultimo di cambiare obiettivo per la difesa. Sì perché, come vi avevamo raccontato domenica sera nel post gara di Roma Napoli (al netto della smentita di Ranieri che in questi casi ci può sempre stare), i giallorossi sembravano davvero essere ad un passo dal giocatore in forza al club toscano. Qualcosa però si è poi interrotta improvvisamente. 

Perché Goglichidze non è arrivato alla Roma: chiarito il motivo

Goglichidze 740
Saba Goglichidze dell’Empoli: ecco perché non è arrivato alla Roma – (RomaForever.it)

Ebbene, secondo quanto ricostruito dal quotidiano romano, le due società avevano raggiunto un accordo di massima. Tanto che, come detto, l’affare sembrava ormai indirizzato. Nella notte tuttavia, quella tra domenica e lunedì, la Roma ha deciso di virare su Victor Nelsson, aprendo e chiudendo di fatto il colpo in pochissime ore.

Cos’è andato storto quindi tra Empoli e Roma?  Da quanto si apprende la trattativa sarebbe saltata perché i toscani avrebbero cambiato di punto in bianco le carte in tavola, modificando le proprio richieste circa le modalità di pagamento e sulla cifra da accostare all’obbligo di riscatto. Praticamente gli aspetti più importanti dell’affare stesso.

Cifre e formula dell’acquisto di Nelsson dal Galatasaray

Insomma, il cambio d’atteggiamento dell’Empoli avrebbe fatto saltare il banco. Ghisolfi, a quel punto, avrebbe optato per “il piano B”, ovvero Victor Nelsson, che è poi effettivamente arrivato. In questo caso Roma e Galatasaray si sono accordati sulla base di un prestito di 500mila euro con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro. Condizioni che, siamo sinceri, lasciano presagire di come al termine della stagione il difensore possa imboccare nuovamente il percorso inverso rimandando scelte definitive, parlando per la Roma, all’estate. Andrà davvero così? Staremo a vedere.