Sono le ultime ore di calciomercato. Meno di 48 ore e i giochi saranno chiusi. Giorni decisivi che si accavallano con grandi impegni, domani la Roma ospita il Napoli all’Olimpico, dopo aver conquistato un posto ai play off in Europa League, grazie alla vittoria per 2-0 sull’Eintracht Francoforte.
Negli ultimi giorni, a parte i nuovi acquisti e le cessioni programmate, è nato il timore che la Roma possa perdere un pezzo importante, un leader. Pardes che nel cambio contro la squadra tedesca è rientrato in panchina visibilmente nervoso, ha lanciato i guanti, calciato una bottiglietta d’acqua e non ha salutato mister Ranieri. Da tanti quella tensione è stata attribuita al desiderio del centrocampista di tornare al Boca, che continua a fare pressing su di lui perché torni in Argentina, l’allenatore ha liquidato l’accaduto con un “voleva continuare a giocare ed è bello”. Di fatto il regista argentino s’è scusato con il tecnico abbracciandolo.
Ma se è pace fatta tra Ranieri e Paredes, ancora non è chiaro se quest’ultimo vuole restare o raggiungere il suo amato Boca Junior, tenendo conto che sir Claudio ha ribadito: “Voglio giocatori felici, se vuole andare andrà…”.
La Roma ha cercato di non farsi trovare impreparata e dopo aver archiviato Casemiro, improponibile per un ingaggio che supera gli 11 milioni di euro, ha valutato anche Jorginho, operazione fattibile visto che l’ingaggio del calciatore brasiliano è di 3,5 milioni è alla portata del club giallorosso. Ma il tempo stringe e per Ghisolfi concludere l’affare diventa difficile.
Tutta questa frenesia da parte della Roma che ha temuto di restare scoperta a centrocampo è scomparsa con una dichiarazione di Ranieri, riportata in queste ore dal Corriere dello Sport, che ha assicurato: “Non parte”. Paredes, insomma, dopo aver assaporato il ritorno in Argentina, ha deciso al termine di un colloquio con il mister di restare ancora in giallorosso.
D’antro canto il Boca può garantirgli al massimo un milione a stagione, importo ben distante dallo stipendio che percepisce dal club giallorosso, 4 milioni. Tutto questo senza considerare che il mercato argentino si è concluso ieri notte.
Nonostante l’evidente legame creato tra il centrocampista argentino e la Roma, sembra sempre più evidente che saltata questa sessione di calciomercato, l’addio di Pardes è solo rinviato al prossimo appuntamento estivo. Resta, però, in piedi la clausola di rinnovo automatico, ma questa è un’altra faccenda che verrà valutata a tempo debito.