La+Roma+si+qualifica+ai+playoff+di+Europa+League+se%3A+le+combinazioni
romaforeverit
/2025/01/23/la-roma-si-qualifica-agli-ottavi-se-tutte-le-combinazioni/amp/
News

La Roma si qualifica ai playoff di Europa League se: le combinazioni

I giallorossi sono ancora in corsa per il passaggio alla fase successiva di Europa League: quanti punti occorrono alla squadra di Ranieri per andare avanti nel torneo (articolo aggiornato dopo il risultato di ieri sera, scorri in basso)

La Roma è molto vicina alla qualificazione alla fase successiva di Europa League. E non solo attraverso i playoff – che resta l’obiettivo maggiormente alla portata dei giallorossi – ma anche riuscendo ad arrivare nelle prime otto. Ossia direttamente, bypassando i turni di spareggio. Uno scenario se vogliamo quasi impensabile appena qualche settimana fa considerando il pessimo avvio di stagione della squadra ma ora concretamente raggiungibile.

In che modo? La Roma attualmente è 14esima in classifica a soli due punti dall’ottavo posto, piazzamento che per l’appunto consentirebbe la qualificazione diretta agli ottavi. Per contro, è opportuno sottolinearlo, i giallorossi non sono ancora matematicamente qualificati ai playoff considerando che la classifica è molto corta. Dunque tutti gli scenari restano aperti: vediamo allora le possibili combinazioni.

Articolo aggiornato dopo la partita di ieri, scorri in basso

Europa League: quanti punti servono alla Roma per qualificarsi direttamente agli ottavi (aggiornamento)

Dybala e Paredes – (RomaForever.it)

Intanto, per evitare ogni rischio, la Roma deve chiaramente vincere sia stasera contro l’AZ che la settimana prossima contro l’Eintracht Francoforte. Portando a casa sei punti i giallorossi avrebbero quasi la certezza di entrare nelle prime otto. Più difficile, ma non impossibile con i giusti incastri, centrare l’obiettivo con 4 punti, ovvero una vittoria e un pareggio.

Attenzione però anche alle spalle come detto. Il gruppo di formazioni in corsa per il passaggio del turno è molto folto dunque servirà intanto evitare rischi ottenendo l’ingresso agli spareggi. Per poi tentare l’assalto finale la settimana prossima nell’ultima gara casalinga in programma allo Stadio Olimpico contro i tedeschi.

Aggiornamento dopo AZ Roma 1-0: la situazione

Aggiornamento venerdì 24 gennaio 2025.  Purtroppo la sconfitta contro gli olandesi ha stravolto i piani della Roma. La buona notizia è però che, malgrado ormai l’accesso nelle prime otto non sia più possibile, la squadra è ancora padrona del proprio destino. Facendola breve, vincendo giovedì prossimo contro l’Eintracht i giallorossi accederebbero ai playoff. 

Attenzione però. Anche in caso di pareggio – o perfino sconfitta – la Roma potrebbe ancora passare il turno, ovviamente sperando in incastri favorevoli e buone notizie provenienti dagli altri campi. Con 10 o 9 punti i match da tenere sott’occhio saranno quelli di Ferencvaros che ospiterà l’AZ, il Fenerbahace di Mourinho che andrà in trasferta contro il Twente. E ancora. Il Porto che giocherà contro il Maccabi, il Braga che ospiterà la Lazio già qualificata e infine l’Hoffenheim che se la vedrà contro l’Anderlecht. Grande importanza assumerà, lo ricordiamo, la differenza reti che farà da discrimine in caso di arrivo a pari punti.

La classifica aggiornata di Europa League

  1. Lazio 19
  2. Eintracht Francoforte 16
  3. Athletic Bilbao 16
  4. Manchester United 15
  5. Lione 14
  6. Tottenham 14
  7. Anderlecht 14
  8. Steaua 14
  9. Galatasaray 13
  10. Bodo 13
  11. Viktoria Plzen 12
  12. Olyampiacos 12
  13. Rangers 11
  14. AZ 11
  15. Union Saint-Gilloise 11
  16. Ajax 10
  17. Paok 10
  18. Real Sociedad 10
  19. Midtjylland 10
  20. Elfsborg 10
  21. Roma 9
  22. Ferencvaros 9
  23. Fenerbahce 9
  24. Besiktas 9
  25. Porto 8
  26. Twente 7
  27. Sporting Braga 7
  28. Hoffenheim 6
  29. Maccabi Tel Aviv 6
  30. Riga 5
  31. Slavia Praga 4
  32. Malmoe 4
  33. Ludogorets 3
  34. Qarabag 3
  35. Nizza 2
  36. Dinamo Kiev 1*

Regolamento

Le prime otto squadre accedono direttamente agli ottavi, quelle dal 9° al 24° si qualificano per i playoff. Le altre vengono eliminate.

L’ultima giornata: i risultati

  • Galatasaray-Dinamo Kiev 3-3
  • Besiktas-Athletic Bilbao 4-1
  • AZ-Roma 1-0
  • Porto-Olympiakos 0-1
  • Viktoria Plzen-Anderlecht 2-0
  • Fenerbhace-Lione 0-0
  • Bodo-Maccabi Tel Aviv 3-1
  • Malmoe-Twente 2-3
  • Qarabag-Steaua 2-3
  • Hoffenheim-Tottenham 2-3
  • Eintracht Francoforte-Ferencvaros 2-0
  • Riga-Ajax 1-0
  • Elfsborg-Nizza 1-0
  • Manchester United-Glasgow Rangers 2-1
  • PAOK-Slavia Praga 2-0
  • Ludogorets-FC Midtjylland 0-2
  • Union Saint-Gilloise-Sporting Braga 2-1
  • Lazio-Real Sociedad 3-1

Gli scontri dell’ultima giornata

  • Ajax-Galatasaray
  • Roma-Eintracht Francoforte
  • Athletic Bilbao-Viktoria Plzen
  • Dinamo Kiev-Riga
  • FC Midtjylland-Fenerbahce
  • Twente-Besiktas
  • Ferncvaros-AZ
  • Steaua-Manchester United
  • Maccabi-Porto
  • Nizza-Bodo Glimt
  • Olympiacos-Qarabag
  • Lione-Ludogorets
  • Glasgow Rangers-Union Saint  Gilloise
  • Real Sociedad-Paok
  • Anderlecht-Hoffenheim
  • Sporting Braga-Lazio
  • Slavia Praga-Malmoe
  • Tottenham-Elfsborg
Luca Mugnaioli
Published by
Luca Mugnaioli