Tempo di ritornare in campo per la Roma di Claudio Ranieri. Domenica all’ora di pranzo ci sarà la delicata sfida contro il Parma in cui i giallorossi dovranno per forza di cose lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta arrivata contro il Como. La classifica in campionato continua ad essere allarmante e sebbene dalla sfida di Coppa Italia siano arrivati segnali incoraggianti è chiaro che dopodomani servirà fare molto, ma molto di più.
Per questo il tecnico romano cercherà di ripartire da alcune certezze, su tutti Hummels e Paredes che dovrebbero essere recuperati. Gli occhi saranno tutti puntati poi su Paulo Dybala considerando le recenti voci di mercato che sono tornate ad interessarlo da vicino. Com’è noto però non c’è solo il presente in casa Roma a tenere banco: sì perché tra pochi giorni prenderà il via il calciomercato e c’è attesa di capire come si muoverà la società. Senza dimenticare la questione del nuovo allenatore, che sarà strettamente legata proprio al successore di Ranieri.
Dopo le parole di Ghisolfi rilasciate nel prepartita di Roma Sampdoria il toto nomi è infatti tornato ad impazzare dalle parti di Trigoria. Se non altro perché il DS francese (volutamente?) si è lasciato “sfuggire” qualche indizio sia sul tipo di profilo che il club valuterà, sia sulle tempistiche con le quali si arriverà alla sua nomina che non coinciderà, a quanto pare, con la fine della stagione.
Diversi i nomi avanzati, su tutti quello di Massimiliano Allegri (ma occhio al Milan che potrebbe arrivare prima in caso di esonero di Fonseca). In corsa però – stando alle caratteristiche elencate da Ghisolfi (“dovrà conoscere bene il calcio italiano e la Serie A“) – restano anche altri allenatori di cui si era già parlato al momento dell’esonero sia di De Rossi che di Juric. E quindi i vari Sarri, Montella, ecc. Non è da escludere ad ogni modo anche qualche pista a sorpresa : come Terzic (anche se quest’ultimo sarebbe fuori gioco per via del discorso Serie A) che nel giugno scorso era stato contattato dai Friedkin.
“Nuovo allenatore e se accetterei un altro anno? Non ci abbiamo pensato né io, né la società“, ha voluto precisare tuttavia il tecnico romano in conferenza stampa quest’oggi. Forse anche per frenare un po’ su questo tema. Dopodiché però ha comunque voluto ribadire la sua volontà “di far arrivare un grande allenatore”. “Darò tutto me stesso, qualunque cosa mi venga chiesta. Sono un tifoso e cercherò di fare il massimo“, ha quindi concluso Ranieri.