
Con quello subito ieri a Monza, la Roma della gestione Juric incassa il suo quarto gol ancora una volta, purtroppo, con le medesime modalità. Perché se è vero che ieri il mix tra sfortuna e arbitri ha giocato un ruolo fondamentale, è altrettanto evidente che il reparto difensivo abbia concesso un gol nuovamente evitabile. Con in più, novità, il semi-errore di Svilar che nella circostanza è risultato meno deciso rispetto ad altre occasioni.
Ad ogni modo, riavvolgendo il nastro della partita, il Monza è arrivato alla rete del pareggio al termine di un’azione nel corso della quale i giallorossi si trovavano a difesa schierata; non solo. Proprio come accaduto con il Venezia, prima ancora con l’Athletic Club e poi contro l’Elfsborg, i marcatori romanisti erano in superiorità numerica rispetto agli avversari in area di rigore. E invece Celik ha permesso prima il cross, Svilar non ha respinto benissimo e Mota è riuscito a sorprendere sia Zalewski che Angelino. Vanificando così il bellissimo gol di Dovbyk.
Difesa Roma: fin qui cinque gol subiti

In questa stagione la Roma, analizzando le prime sette giornate di campionato e le due di coppa in Europa League, ha subito complessivamente sette reti, quasi tutte però decisive ai fini del risultato finale. Eccole di seguito riepilogate:
- Roma Empoli: 1-2 (De Rossi, Serie A)
- Genoa Roma: 1-1 (De Rossi, Serie A)
- Roma-Athletic Bilbao: 1-1 (Juric, EL)
- Roma-Venezia: 2-1 (Juric, Serie A)
- Elfsborg-Roma: 0-1 (Juric, EL)
- Monza-Roma: 1-1 (Juric, Serie A)
Totale gol subiti: 7