Stipendi Roma, non solo Dybala: Ndicka e Paredes i più pagati, monte ingaggi a confronto

La società dei Friedkin è al quarto posto in Serie A per le retribuzioni lorde ai calciatori: lo ha reso noto il sito Calcio e Finanza pubblicando anche i singoli ingaggi dei calciatori. I dati ufficiali aggiornati

Luca Mugnaioli -
Tempo di lettura: 3 minuti
Ndicka Roma
Ndicka alla Roma: il calciatore è uno dei più pagati in rosa – (RomaForever.it)

La Roma è riuscita nell’intento di abbassare il monte ingaggi rispetto alla passata stagione? Quali sono i calciatori che ad oggi guadagnano di più in rosa? Sono queste alcune delle domande su cui abbiamo deciso di soffermarci considerando l’enorme rivoluzione operata sul mercato dal club dei Friedkin in queste settimane. Ve lo abbiamo raccontato per tutta l’estate: sin dalla fine dello scorso campionato la società ha deciso di inaugurare un nuovo capitolo tagliando tutti quegli stipendi più ingombranti a beneficio di una strategia indirizzata verso calciatori più giovani ma ugualmente di livello. Messi a libro paga però a cifre decisamente più contenute.

E così, a fronte dei numerosi addii (gli ultimi a salutare sono stati Abraham e Smalling), sono arrivati sostituti – almeno sulla carta – funzionali e forti, in grado di far competere la Roma, teoricamente, per le zone alte della classifica. Certo, l’inizio del campionato non è stato dei migliori ma considerando i tantissimi cambi nella formazione e i ritardi con cui si è svolto il mercato giallorosso – senza dimenticarci il caso Dybala che ha tenuto in scacco le operazioni per gran parte del mese di agosto – era piuttosto preventivabile. In attesa del campo vediamo allora intanto se dal punto di vista finanziario qualcosa è cambiato rispetto allo scorso anno.

Monte ingaggi Roma: il confronto rispetto allo scorso anno

Per quanto riguarda la stagione 2023-2024, ovvero quella terminata a maggio scorso, la Roma era arrivata a pagare complessivamente 68 milioni netti di stipendi, pari a circa 107,1 lordi con un aumento di quasi il 20% rispetto alla stagione ancora precedente. Una spesa significativa che però, c’è da dire, non aveva trovato le giuste corrispondenze in campionato considerando che la squadra, al netto del cammino in Europa, era arrivata soltanto sesta.

In quella rosa figuravano degli ingaggi monstre (netti) che oggi non ci sono più: Lukaku (7,5), Abraham (4,5), Renato Sanches (3,6), Smalling (3,5), Spinazzola (3), Rui Patricio (3), Aouar (3), LLorente (2,7), Belotti (2,4), Karsdorp (2,2), Krinstensen (2), Kumbulla (1,8), Azmoun (1,7). Ma coloro che sono arrivati al loro posto guadagnano di più o di meno? Ecco le cifre ufficiali.

Roma, calano gli stipendi rispetto allo scorso anno: il dato

Se guardiamo alla Serie A, nonostante i numerosi tagli operati da Ghisolfi, la Roma si dimostra comunque ancora una delle società che paga molto bene i suoi calciatori. I giallorossi, benché fuori dal podio, sono al quarto posto del monte ingaggi nel nostro campionato. Se il calcio fosse una scienza esatta l’equazione ci darebbe come risultato quel piazzamento Champions tanto inseguito – e non raggiunto – in questi anni. Soltanto Inter, Juventus e Milan infatti spendono di più in ingaggi.

Guardando ai numeri la società dei Friedkin è riuscita comunque a risparmiare e non poco: il saldo parla di un -16,1% rispetto alla stagione 2023-24, pari a 17,2 milioni in meno ragionando in termini lordi. E questo nonostante il recente ingaggio dei due svincolati di lusso Hermoso e Hummels, per non parlare della permanenza di Dybala (che resta il calciatore più pagato) nonché di tutti i nuovi arrivati, da Soulé a Dovbyk. Di seguito il riepilogo con il confronto rispetto allo scorso anno.

SQUADRA 2023-2024 2024-2025 VAR. % VAR. ASS.
ROMA 107,1 89,9 -16,1% -17,2

Monte ingaggi lordo delle ultime due stagioni – FONTE: Calcio e Finanza

Quanto guadagnano i calciatori della Roma: chi sono i più pagati, ingaggi 2024-2025

Soule Dovbyk Dybala (1)
Soule Dovbyk Dybala, gli stipendi alla Roma 2024-2025 – (RomaForever.it)

Arriviamo così ad aggiornare la tabella con gli emolumenti corrisposti ai calciatori giallorossi per la stagione sportiva 2024-2025, anche con le relative scadenze contrattuali. E se nelle scorse settimane avevamo sottolineato come la società fosse rimasta impantanata proprio con la gestione degli stipendi, specie per quei calciatori fuori dal progetto, oggi non possiamo non sottolineare come di passi in avanti ne siano stati fatti eccome. Ecco dunque il dettaglio completo delle retribuzioni dei giocatori della Roma.

In grassetto sono stati contrassegnati i nuovi arrivi dal calciomercato

GIOCATORE/ETA’  STIPENDIO NETTO (milioni) SCADENZA
Dybala (30) 4,5 2025
Paredes (30) 4,5 2026
Ndicka (24) 4 2026
Mario Hermoso (29) 3,5 2028
Pellegrini (28) 3,5 2025
Dovbyk (27) 3,5 2029
Mancini (28) 3 2027
Manu Kone (23) 2,8 2029
Cristante (29) 2,8 2027
El Shaarawy (31) 2,5 2025
Soulé (21) 2,5 2029
Le Fee (24) 2,3 2029
Hummels (35) 2 2025
Celik (27) 2 2026
Angelino (27) 1,5 2028
Baldanzi (21) 1,5 2028
Shomurodov (29) 1,5 2026
Abdulhamid (25) 1 2028
Saelemaekers (25) 1 2025
Svilar (24) 1 2027
Dahl (21) 0,8 2029
Ryan (32) 0,5 2025
Zalewski (22) 0,3 2025
Pisilli (19) 0,2 2026

Totale netto: 52,70 milioni – Totale lordo 89,94 milioni