Euro 2024, chi fra i giocatori della Roma potrà passare il turno? Gli ottavi

Negli ottavi di finale della competizione continentale la gran parte dei giocatori della Roma è ancora in corso per il titolo

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
azzurri italia
I giocatori dell’Italia festeggiano – instagram (romaforever.it)

 

Euro 2024 ha appena archiviato la fase a gironi e sta per inaugurare, domani, le gare ad eliminazione diretta: una stadio del torneo che vede ancora in gioco la maggior parte dei nazionali della Roma che stanno partecipando con le rispettive selezioni. Ci sono i quattro romanisti di Luciano Spalletti al seguito dell’Italia. C’è Romelu Lukaku col Belgio. Rui Patrício col Portogallo. Infine anche Rasmus Kristensen – sebbene non ancora sceso in campo – con la Danimarca. Questi i giocatori giallorossi ancora in corsa per il trofeo continentale, con l’unica eccezione di Nicola Zalewski che ha dovuto fare le valigie dopo l’eliminazione della sua Polonia.

Domani, sabato 29 giugno, l’Italia sarà la prima squadra ad inaugurare la nuova fase del torneo. L’incontro è programmato all’Olympiastadion di Berlino alle ore 18. L’avversaria da battere è la temibile Svizzera. Gli elvetici si presentano all’eliminatoria da imbattuti, non avendo perso nessuna delle tre sfide precedenti contro Ungheria (3-1), Scozia e Germania: contro queste ultime due però solo pareggi, entrambi per 1-1. Nel percorso degli azzurri vanno annoverate la vittoria contro l’Albania (2-1), la sconfitta con la Spagna (1-0) e il pareggio con la Croazia (1-1). Non ci sarò Calafiori e forse sarà l’occasione buona per vedere Mancini o El Shaarawy in campo.

Tre ore più tardi, sempre nella medesima serata, seguirà la partita Germania-Danimarca. Come detto in precedenza, anche questa sfida vedrà scendere in campo il giallorosso Kristensen, ma le reali probabilità che giochi – stando ai precedenti – sono ridotte al lumicino. Il giorno seguente, domenica 30 giugno, non giocherà nessun tesserato della Roma. In campo ci saranno Inghilterra-Slovacchia e Spagna-Georgia. Mentre lunedì i giallorossi torneranno fra i protagonisti, in Francia-Belgio e Portogallo-Slovenia. Nel primo match Big Rom è chiamato all’impresa contro la nazionale vice campione del mondo. Per Rui Patrício meno chance di partire dall’inizio.

Infine, il quadro degli ottavi si chiuderà martedì 2 luglio con le sfide che vedranno scendere in campo Romania-Paesi Bassi e Austria-Turchia. Proprio quest’ultimo match sarà di particolare interesse per via della presenza di due figure molto vicine al mondo giallorosso. A incominciare dal tecnico della stessa Turchia, Vincenzo Montella, passando poi per l’attuale esterno della Roma: Zeki Çelik. Inutile dire che anche in questo caso il popolo romanista si schiererà a favore dei propri beniamini, e quindi simpatizzerà per la formazione turca. Sarà l’ultimo turno di Euro 2024 con la maggioranza dei giocatori della Roma ancora in corsa? Altamente probabile, ma mai dire mai…