Euro 2024, ecco i romanisti ancora in corsa per il torneo continentale

Con le partite di stasera si sono ultimate il quadro degli ottavi di finale di euro 2024: ecco i romanisti ancora in gara

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
danimarca
La nazionale danese – romaforever.it

 

Sei romanisti e ben 4 i commissari tecnici italiani agli ottavi di Euro 2024: è un record assoluto. Non solo Luciano Spalletti con l’Italia: ci saranno anche Vincenzo Montella (Turchia), Francesco Calzona (Slovacchia) e Domenico Tedesco (Belgio) tra gli allenatori. Il precedente record era di tre tecnici della stessa nazionalità: ci erano riuscite Germania (2014) e Argentina (2010 e 2014). Per quanto riguarda i nazionali giallorossi, quattro non possono che essere nelle file della selezioni italiana, chiaramente. Mentre nella Danimarca, prossima avversaria della Germania sabato 29 giugno (ore 21 al Westfalenstadion di Dortmund), promosso Rasmus Kristensen. Infine, da stasera anche Zeki Çelik sarà del gruppo dei fortunati.

E pensare che se Mattia Zaccagni, nella serata di lunedì contro la Croazia, non avesse segnato a 97esimo inoltrato l’intero drappello dei romanisti dell’Italia starebbe già con le valigie in mano. Difatti, il peso di quella rete è stato davvero pazzesco. Dato che, guardando le classifiche dei gironi di Euro 2024, a cose fatte, si nota subito come la rete di Zaccagni valsa il pareggio sia stata decisiva per permettere agli Azzurri di avanzare nel torneo. Senza quella rete l’Italia sarebbe finita tra le due peggiori terze qualificate della fase a gironi, assieme a Croazia ed Ungheria del commissario tecnico italiano Marco Rossi.

Poco da dire, ci ha salvati un laziale. Ma va bene così. Per quanto riguarda la Turchia di Montella (altro ex Roma), la qualificazione è giunta dopo la rete nel recupero contro la Repubblica Ceca. L’unico giocatore giallorosso coinvolto nella gara, Zeki Çelik, è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti del match. Poco male. I turchi si sono imposti per 2-1 grazie a un gol nel recupero di Tosun. Con questo risultato si qualificano agli ottavi di finale dove affronterà l’Austria. La Repubblica Ceca, invece, esce. Gara, questa, comunque fortemente condizionata dall’espulsione al 20′ di Barak che ha costretto i cechi a giocare in inferiorità numerica per oltre un’ora.

Tra i romanisti, singolare il caso di Kristensen a Euro 2024, qualificatosi agli ottavi nonostante dall’inizio della competizioni europea non abbia giocato nemmeno un minuto. Nemmeno da subentrato. Ma nonostante ciò, in virtù dei risultati ottenuti dai compagni contro Slovenia, Inghilterra e Serbia, la sua avventura continua. Oltre a lui, vanno avanti Lukaku col Belgio e Rui Patrício con il Portogallo. Mentre per chi ha giocato più di tutti, il polacco Nicola Zalewski, il pass per gli ottavi è venuto meno dopo l’ultimo posto nel girone di ferro con Austria, Francia e Olanda. Un girone che ha mandato però le tre squadre agli ottavi. Solo i gironi A e B hanno visto qualificarsi solamente le prime due squadre.