Friedkin, mani sull’Everton: ai texani l’esclusiva per l’acquisto del club, cosa cambia per la Roma

I Friedkin avranno anche l’Everton. I texani stanno per chiudere le trattative in merito all’acquisizione del club: le novità

Andrea Desideri -
Tempo di lettura: 2 minuti
Friedkin
Friedkin a un passo dall’Everton – (RomaForever.it)

L’ultimo miglio. I Friedkin mettono la freccia e provano ad alzare la posta. Dopo il Cannes e la Roma, sarà la volta dell’Everton. I texani stanno per mettere le mani sul club inglese e lo conferma la volontà degli attuali proprietari del pacchetto azionario britannico di concedere l’esclusiva ai proprietari dei giallorossi. Significa che hanno scelto loro e, nelle prossime settimane, si chiuderà il closing con i Friedkin che avranno nel loro dominio anche i toffees.

Una scelta che prosegue da settimane, ma alla base di questo progetto c’è ben altro. RomaForever.it nelle scorse settimane aveva anticipato cosa sarebbe potuto succedere: l’Everton sarà gestito esclusivamente da Ryan Friedkin. A Roma resta papà Dan. La squadra inglese sarà appannaggio totale del figlio.

Friedkin, l’Everton implementerà il pacchetto azionario del gruppo

Mentre il titolare delle aziende gestirà il Cannes, di cui recentemente è stato triplicato il budget, insieme ai giallorossi. Nella Capitale avrà maggiore libertà di manovra anche un altro elemento: Lina Souloukou. Il CEO dei giallorossi diventerà un vero e proprio braccio destro di Dan Friedkin e lo ragguaglierà su tutto quello che c’è da fare.

friedkin roma
I proprietari della Roma: Ryan e Dan Friedkin ai tempi della pandemia – romaforever.it

Già sta funzionando in questa maniera: basti pensare che le riunioni di mercato le fanno De Rossi, Ghisolfi, Lina Souloukou e i Friedkin – fino alla scorsa settimana – erano soltanto in collegamento telefonico. Vere e proprie video call all’americana. Dove il proprietario, perchè a questo punto sarà uno soltanto, mentre l’altro sarà impegnato nel Regno Unito, delega dopo aver assicurato la liquidità sufficiente per ogni progetto. Meno presenza diretta a Roma, ma senza sbagliare.

La nuova Roma

Nella Città Eterna resta Lina Souloukou e Dan Friedkin farà la spola con la Francia, dove curerà anche i suoi interessi cinematografici. Questo ha fatto indispettire i tifosi che avrebbero preferito maggiori garanzie, ma il mercato deve ancora compiersi e i texani si fidano di De Rossi che, in questa fase di evoluzione ed espansione, farà da manager.

Il suo ruolo è sempre più alla Ferguson, allenatore con il potere decisionale sulle altre questioni. L’appartenenza, dunque, rimane. Resta da capire fino a che punto durerà la rappresentanza. Le prime grane di inizio stagione saranno la prova del nove. Anche per capire se Lina Souloukou reggerà la pressione del maggiore spazio di manovra che le è stato garantito. Una nuova Roma, anche grazie all’acquisto dell’Everton, sta per prendere forma. L’ultima parola spetta al campo.