Euro 2024, l’arbitro Anthony Taylor ne combina un’altra delle sue…

Nel corso della partita Francia-Olanda Taylor annulla la rete della vittoria alla squadra Orange, regolare…

Giulio Benatti -
Tempo di lettura: 2 minuti
Antony Taylor
Antony Taylor, arbitro della finale d’Europa League fra Roma e Siviglia – romaforever.it

 

Anthony Taylor – l’arbitro della finale Roma -Siviglia – torna a far parlare di sé e, anche stavolta, con toni poco lusinghieri. Già la sua stagione non è stata delle migliori, per usare un eufemismo, anzi si potrebbe dire senza paura di essere smentiti che l’arbitro ha dato prova dell’ennesima annata melmosa. L’arbito inglese sembra ormai avvezzo a conduzioni al di sotto della media ma nonostante ciò gode ancora di visibilità internazionale. Davvero inspiegabile. E ciò nonostante i tanti errori che hanno contraddistinto nell’annata appena conclusa la sua attività nella lega inglese, costringendolo – fra l’altro – ad un declassamento. Oltre alle ormai costanti sviste a livello internazionale.

Insomma, si ritorna a parlare di lui anche nei campionati europei in fase di svolgimento in Germania. Stavolta a lamentarsi sono gli Orange di Ronald Koeman, per un gol annullato a Xavi Simons che avrebbe consegnato la vittoria ai tulipani proprio contro la Francia. Nazionale, quella di Deschamps, in grado di fare tranquillamente a meno di regali arbitrali. Nel caso specifico, durante la partita di ieri valida per il gruppo D, a rovinare il tutto è stata un’errata lettura dell’assistente di Taylor, il guardalinee Nunn. Il giudice di linea ha infatti considerato Dumfries in posizione di fuorigioco sul gol di Xavi Simons, scatenando le polemiche dei giocatori. Perché l’interpretazione della squadra arbitrale ha giudicato l’interista in posizione attiva. Male male…

Apriti cielo. Soprattutto perché per decidere il da farsi dal Var ci hanno messo un bel po’, prima di delegare all’arbitro inglese la responsabilità della scelta. Il quale non ha cambiato la sensazione che aveva avuto in campo. Ovviamente scatenando l’ira dell’Olanda che, a fine partita, ha parlato attraverso un furente Koeman.“Non può mai essere cancellata una rete del genere – attacca il commissario tecnico olandese in conferenza stampa – perché Dumfries non influenza in alcun modo l’azione. L’arbitro ha sbagliato. E se fosse stato un episodio di fuorigioco chiaro, non avrebbe aspettato per tre minuti il controllo del Var”.

E non è il solo a pensarla allo stesso modo. Anche il capitano della Nazionale, Virgil Van Dijk, non le manda di certo a dire e parla chiaramente di scandolo, perché “dal campo si vedeva benissimo che il gol era regolare”. Insomma, l’ennesimo arbitraggio discutibile del fischietto inglese stavolta ammutolisce un intero paese. L’Olanda è rimasta davvero stupita della decisione presa, nonostante le immagini e un accurato controllo Var non avessero evidenziato l’irregolarità di Dunfries. Probabilmente, per Taylor, la svista potrebbe costare caro e forse, per l’eroe in negativo di Roma-Siviglia, questi impegni internazionali potrebbero essere gli ultimi.