Coppa America, questa notte l’esordio dell’Argentina di Paredes

Il centrocampista giallorosso proverà a bissare il successo del 2021 con l’Albiceleste, grande favorita

Mattia Mortarotti -
Tempo di lettura: 2 minuti
Paredes convocato Argentina
Leandro Paredes (RomaForever.it)

Non solo gli Europei terranno banco in questa estate 2024. Al di là dell’oceano, infatti, andrà in scena la Coppa America. Si tratterà di una competizione allargata rispetto al solito, che comprenderà, di fatto, tutto il continente e non solo il Sudamerica. Presenti infatti anche le nazioni del Centro e del Nord in una super kermesse che comprenderà 16 squadre divise in quattro gironi.

Ad ospitare il torneo saranno gli Stati Uniti. Sarà una vera e propria prova generale per l’evento più atteso ossia i Mondiali del 2026 che verranno organizzati dagli States insieme a Canada e Messico. La grande favorita è ovviamente l’Argentina campione del mondo e detentrice del trofeo vinto nel 2021.

Stanotte l’Argentina contro il Canada: Paredes sarà titolare?

Paredes convocato Argentina
Paredes è l’unico giallorosso che parteciperà alla Coppa America (RomaForever.it)

E nella attesissima manifestazione ci sarà anche un po’ di Roma. E’ stato infatti convocato, ovviamente, anche Leandro Paredes. Il centrocampista è un giocatore cardine dell’Argentina sia dal punto di vista tattico che carismatico. Il giallorosso, infatti, è stato anche uno dei cinque rigoristi nella finale dei Mondiali del 2022 contro la Francia in Qatar, sinonimo di quanto Scaloni si fidi di lui. Niente convocazione, un po’ a sorpresa, invece, per Paulo Dybala. Il ct argentino ha preferito puntare su altri elementi per completare un reparto offensivo stratosferico composto, tra gli altri, da Messi, Alvarez e Lautaro Martinez. Secondo le ultime indiscrezioni il centrocampista dovrebbe partire dalla panchina.

I campioni in carica esordiranno questa notte contro il Canada nella prima partita del girone composto anche da Perù e Cile. Un eventuale incrocio contro i rivali storici del Brasile potrà avvenire solamente in finale vista la stesura del tabellone.

Questi i gruppi completi:

GIRONE A
Argentina, Canada, Cile e Perù
GIRONE B
Ecuador, Giamaica, Messico e Venezuela
GIRONE C
Bolivia, Panama, Uruguay, USA
GIRONE D
Brasile, Colombia, Costa Rica, Paraguay

Questi invece gli accoppiamenti dei quarti di finale:

  1. Prima girone A-Seconda girone B
  2. Prima girone B-Seconda girone A
  3. Prima girone C-Seconda girone D
  4. Prima girone D-Seconda girone C

Le semifinali invece saranno:

  1. Vincente 1-Vincente 2
  2. Vincente 3-Vincente 4

Per questo Argentina e Brasile potranno trovarsi di fronte solamente nell’atto conclusivo.