Serie A, il 4 luglio la data del sorteggio del calendario

La nuova stagione partirà il prossimo 17-18 agosto: da stabilire ancora la data di chiusura

Mattia Mortarotti -
Tempo di lettura: 2 minuti
Lega Serie A calendario
Il 4 luglio verrà ufficializzato il calendario di Serie A 2024-205 (RomaForerver.it)

Giovedì 4 luglio, nel pieno degli Europei sperando che la nostra Nazionale sia ancora protagonista, le 20 squadre che disputeranno la prossima Serie A conosceranno il calendario completo. A breve arriverà l’ufficialità della Lega che ha scelto quella data come la presentazione della stagione 2024/2025.

La Roma, che nel campionato appena concluso aveva esordito contro la Salernitana, sarà quindi curiosa di conoscere la sua prima avversaria. Un campionato che si preannuncia avvincente e spettacolare, con l’Inter campione d’Italia in carica, che sarà chiamata a difendere il titolo sollevato lo scorso maggio.

Calendario Serie A: ecco quando sarà la prima pausa

Lega Serie A calendario
Il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini (RomaForever.it)

La Serie A inizierà nel fine settimana del 17-18 agosto e proseguirà per tre giornate prima di fermarsi per due settimane per la prima pausa dedicata alle Nazionale che, dopo l’Europeo, scenderanno in campo per la Nations League nel doppio confronto contro Francia e Israele.

Non è ancora stata definita la data della conclusione del campionato. In compenso è molto probabile che, come lo scorso anno, si giochi durante il periodo natalizio per ridurre al minimo i turni infrasettimanali. Il nuovo corso della Champions League, infatti, allungherà la fase a gironi da sei a otto gare, riducendo quindi le settimane “libere”. A questa andrà aggiunta ovviamente la Coppa Italia e le altre due coppe europee l’Europa League e la Conference League.

Ancora da calendarizzare le altre soste dovute alla pausa per le nazionali che, oltre alla Nations League, saranno in corsa per la qualificazione al Mondiale 2026 che si terrà negli Stati Uniti, Messico e Canada. Partite che saranno fondamentali per gli azzurri che dovranno per forza tornare a disputare la più importante competizione calcistica al mondo dopo l’assenza forzata delle ultime due edizioni.

A differenza degli ultimi campionati che avevano visto una buona presenza delle squadre del Sud Italia, nella stagione 2024-2025 c’è una grandissima concentrazione delle formazioni settentrionali, dovuta anche alla promozione di Parma, Como e Venezia. Il Centro-Sud sarà rappresentato solamente da Roma, Lazio, Cagliari, Napoli e Lecce.