Roma, come arrivare al St. George’s Park: quanto costa seguire la squadra in ritiro

La Roma organizza il ritiro pre-campionato in Inghilterra: quanto costa seguire i giallorossi nella spedizione britannica

Andrea Desideri -
Tempo di lettura: 3 minuti
Calciomercato Roma Sangaré Ramadani Chiesa
Daniele De Rossi (RomaForever.it)

La Roma organizza il ritiro pre-campionato. De Rossi ha scelto l’Inghilterra. Una prima parte di lavoro si svolgerà a Trigoria, mentre il resto sarà fatto Oltremanica. La montagna è stata scartata dallo staff giallorosso, non solo per questione di costi. Il punto è riuscire a trovare una località organizzata in grado di ospitare ogni tipo di calciatore e conservare una validità tecnica.

Trigoria in questo è un fiore all’occhiello, ma serve avere lo stesso risultato anche fuori. Quindi le quotazioni sono andate sul St. George’s Park: la Coverciano inglese, ci sono tutti i comfort necessari e i servizi di allenamento sono all’avanguardia. Nella fattispecie un centro di scienze sportiva, una SPA e un hotel con 282 camere totali.

Roma, direzione Burton

Poi troviamo ben 12 campi d’allenamento con erba sintetica e naturale, uno dei quali è l’esatta riproduzione – dal punto di vista del manto erboso – dello stadio di Wembley. Per arrivare a questo occorre imbarcarsi presso la contea di Burton in Inghilterra. Allora i giallorossi stanno già organizzando voli e pratiche per il pernottamento e non solo: la squadra sarà di istanza all’Hilton per poi spostarsi all’interno del centro sportivo che ha visto – fra gli altri – anche la Nazionale di Rugby.

St George's park national football centre
Dove si trova il St George’s park national football centre – (RomaForever.it)

Le realtà britanniche fanno affidamento sulla struttura da anni, simbolo di sicurezza e affidabilità anche grazie alle nuove tecnologie inserite durante la recente ristrutturazione. Una scelta – quella romanista – che sposterà anche parecchi turisti, numerosi sono gli appassionati che vorranno seguire la Roma in terra straniera.

Obiettivo St. George’s Park

La stagione lo permette, infatti i giallorossi saranno nel Regno Unito a partire dalla seconda metà di agosto. Questo l’itinerario, ancora approssimativo e da sistemare, non resta altro che organizzare la partenza. I giocatori e l’allenatore hanno persone della società deputate a fare questo, ma chi volesse raggiungerli e non ha collegamenti di alcun genere con l’Associazione Sportiva Roma come deve fare?

Il centro sportivo Fulvio Bernardini
Il centro sportivo Fulvio Bernardini a Trigoria (RomaForever.it)

La redazione di RomaForever.it ha parlato con alcune delle agenzie viaggi presenti sul territorio capitolino e quel che è venuto fuori, anche grazie all’interazione di motori di ricerca e tour operator, è un itinerario preciso per incontrare i giallorossi senza rischi di truffe o spese folli. Quello che serve per godersi un soggiorno inglese in piena regola, fra autografi e partite.

Informazioni e costi

Visto che la Roma giocherà anche con alcune rappresentative del luogo. Nello specifico i biglietti per il volo, considerando esclusivamente compagnie low cost, partono da 36 euro e arrivano a 78 considerando andata e ritorno. Qualcosa di più per l’alloggio: pernottare vicino ai giallorossi costa all’incirca 154 euro a notte, considerando solo il St. George’s Park e l’Hilton come raggio d’azione.

Hotel e B&B nelle vicinanze, invece, affidandovi a siti che confrontano i prezzi attraverso le principali catene alberghiere e tour operator, costano intorno ai 108 euro (per 12 notti complessivamente 1296 euro) di massima. Il prezzo minimo, ovvero 97 euro (sempre 12 notti per un totale di 1161 euro) è garantito dal Pentahotel Derby che dista 16 km e mezzo dal centro di allenamento romanista. Il St. George’s Park attende.