Conte al Napoli, è ufficiale: il tecnico salentino ritroverà la Roma, da possibili complici a “migliori nemici”

Antonio Conte torna in Serie A: il tecnico salentino sarà l’allenatore del Napoli per le prossime tre stagioni, la Roma lo aspetta

Andrea Desideri -
Tempo di lettura: 2 minuti
Conte Napoli Roma
Conte nuovo allenatore del Napoli (RomaForever.it)

Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli. Il tecnico salentino ha firmato un triennale con i partenopei che ha già l’odore del record. Lo stipendio più alto della storia del club, 8 milioni più bonus, per improntare un progetto vincente e innovativo. Quello che vorrebbero tutti i tifosi e che sognano anche i romanisti: la Roma sta lavorando per questo, infatti aveva – nel recente passato – sondato il terreno per avere a disposizione anche Antonio Conte.

Stiamo parlando del periodo immediatamente dopo l’esonero di Fonseca e prima dell’arrivo di Mourinho. C’è stata una leggera fase di stallo, in cui i giallorossi – nello specifico Dan e Ryan Friedkin – sono andati a parlare con l’allenatore pugliese che cercava una piazza per riscattarsi. Poi è arrivata la Premier League e l’esperienza al Tottenham, ma dell’avvicendamento con i Friedkin Conte ha parlato a Belve.

Conte al Napoli

L’uomo ha sottolineato che gli accordi con la Roma non si sono chiusi per via di determinate incompatibilità: non ultima quella con la piazza. “A Roma, forse, non sono pronti per questo legame” – aveva detto l’allenatore – sebbene le politiche societarie non le decidano i supporter hanno ugualmente un peso fondamentale.

Antonio Conte
Il neo tecnico del Napoli insidia la Roma sul mercato (Romaforever.it)

Altrimenti lo stadio non si riempie: senza tifosi muore il calcio e la dimostrazione arriva con De Rossi. Da quando siede sulla panchina giallorossa c’è sempre il sold-out. Un tutto esaurito perenne all’Olimpico che porta ricavi e consenso. Non basta soltanto essere competenti, occorre entrare nella filosofia della piazza. Vale a Roma e vale anche – soprattutto – a Napoli. Infatti Conte è chiamato ad arginare i pregiudizi sul suo conto: un passato alla Juve e una fama da “sergente di ferro” che spacca lo spogliatoio.

Il retroscena con i Friedkin e l’assalto al mercato estivo

Queste le voci che circolano in città. Sono le stesse che lo hanno allontanato da Roma. Piazza che ritroverà da avversario. A tal proposito ci sono dei rischi importanti anche sul mercato. Proprio per gli aneddoti menzionati da Conte al cospetto della Fagnani, il tecnico salentino ha un conto aperto con i giallorossi e farà di tutto per strappare dei pezzi pregiati all’organico di De Rossi: non a caso si è parlato di Paulo Dybala in azzurro, ma l’argentino ha dato l’ok per restare a Roma.

Chi dovrebbe andare a Napoli, invece, è Lukaku: lui in giallorosso c’è stato, ma solo in prestito. Poi ci sono gli assalti a Chiesa e Daniel Maldini. Tutte piste che valuta anche l’organico partenopeo, quasi come se volesse fare un mercato a specchio. I giallorossi quindi devono guardarsi dal pressing di Conte: un collega di De Rossi, ma soprattutto un “miglior nemico” con cui fare i conti. In attesa, magari, di un nuovo avvicendamento dalle parti di Trigoria. Adesso sembra impossibile, ma nel mercato mai dire mai.